Inizio
/
Ecommerce
/
Come assegnare una classe fiscale o un codice fiscale Stripe a un prodotto?

Come assegnare una classe fiscale o un codice fiscale Stripe a un prodotto?

Questo tutorial riguarda i seguenti argomenti:

Puoi scegliere tra queste due configurazioni fiscali:

  1. Configurazione fiscale base: Questo è il nostro servizio gratuito che include regole predefinite e tariffe suggerite per paesi selezionati (USA, Canada, UE, Regno Unito, Australia) con l’opzione di creare manualmente tariffe per tutti gli altri paesi.
  2. Configurazione fiscale avanzata: Un servizio a pagamento fornito tramite Stripe per una conformità avanzata.

A seconda della configurazione fiscale, puoi assegnare una classe fiscale o un codice fiscale Stripe a un prodotto.

Configurazione fiscale base

Se stai utilizzando una Configurazione fiscale base, potrai selezionare una classe fiscale quando crei un prodotto.

Il campo Classe fiscale è dove determini l’aliquota fiscale per il tuo prodotto. Puoi classificare il tuo prodotto come Standard o Non tassabile.

Schermata del pannello di SiteGround Ecommerce dove è possibile aggiungere nuovi prodotti. È evidenziato il menu 'Classe fiscale', dove l'utente può impostare la tassazione del prodotto su Standard o Non tassabile.

Una volta classificato il prodotto, verrà utilizzata la rispettiva classe fiscale e il suo valore per il paese o lo stato selezionato durante il processo di checkout.

Configurazione fiscale avanzata

Se stai utilizzando una Configurazione fiscale avanzata, quando crei un prodotto, potrai selezionare il codice fiscale Stripe.

Un codice fiscale Stripe fornisce un livello di classificazione più dettagliato. Controlla la lista completa dei codici qui.

Una volta classificato il prodotto con un codice fiscale Stripe, verrà utilizzato il rispettivo codice e il suo valore fiscale associato per il paese o lo stato selezionato durante il processo di checkout.

Condividi questo articolo