Cos'è un data center? Una guida completa
Questo tutorial riguarda i seguenti argomenti:
Un data center è una delle parti più vitali dell’intera infrastruttura internet. Alimenta, mantiene e archivia la maggior parte dei tuoi siti, servizi e applicazioni preferiti, assicurando che siano disponibili e sicuri in ogni momento.
Ma cos’è un data center, come funziona e qual è la sua importanza? Lo scoprirai leggendo questa guida.
Un data center è una struttura complessa e costosa che può essere utilizzata da una o più organizzazioni, a seconda del budget e delle dimensioni. Può variare da una stanza di medie dimensioni che esegue una singola applicazione a un intero edificio a più piani che ospita migliaia di server, applicazioni e siti web di livello industriale.

Al giorno d’oggi, è impossibile pensare a tutti i servizi che diamo per scontati senza la presenza di data center. Tutti i servizi digitali più diffusi sono archiviati e gestiti da grandi data center che forniscono il livello necessario di affidabilità, ridondanza e sicurezza. Includono:
- Siti web
- Applicazioni
- Social media
- Online banking
Il concetto principale del design di un data center è rimasto praticamente invariato nel corso degli anni: è una struttura designata per archiviare dati e server. Tuttavia, con l’emergere del cloud computing, si sono verificati alcuni cambiamenti cruciali. I fornitori di servizi cloud possono fornire e distribuire risorse di data center virtualizzate su richiesta, offrendo flessibilità e scalabilità senza precedenti. Pertanto, la tendenza nei data center moderni si è spostata verso l’offerta di servizi cloud.
Infrastruttura del data center
L’infrastruttura del data center è costituita da diversi sistemi interconnessi che lavorano insieme per creare un ambiente che alimenta applicazioni e siti web-based. Includono:
- Server: I server web sono potenti computer responsabili dell’elaborazione e della memorizzazione dei dati.
- Sistemi di archiviazione: pensa a questi come agli schedari in cui i dati vengono archiviati per essere recuperati facilmente. L’archiviazione del data center è varia: potrebbe comportare dischi rigidi, unità a stato solido (SSD), archiviazione basata su cloud, etc.
- Apparati di rete: includono router, switch e firewall che facilitano la comunicazione tra i dispositivi.
- Alimentazione: l’alimentazione ininterrotta è fondamentale, quindi i data center si affidano a generatori di backup e gruppi di continuità (UPS) per mantenere le cose in funzione.
- Sistemi di raffreddamento: i server generano calore, quindi un raffreddamento efficace è essenziale per prevenire il surriscaldamento. I sistemi di raffreddamento possono essere piuttosto complessi, combinando aria condizionata, pavimenti sopraelevati, raffreddamento a liquido, etc.
- Misure di sicurezza: i protocolli di sicurezza fisica e digitale proteggono i dati sensibili da accessi non autorizzati.
Tipi di data center
I data center possono essere raggruppati in diverse categorie definite dalla loro scala, tecnologia, topologia e numero di utenti.

Data center aziendale
I data center aziendali sono di proprietà privata e gestiti da grandi organizzazioni. Sono progettati per soddisfare le esigenze specifiche dell’azienda e di solito si trovano nei locali dell’azienda. Questi data center offrono il controllo totale sulle risorse, consentendo alle organizzazioni di ottimizzare le prestazioni e la sicurezza. Tuttavia, richiedono investimenti significativi in termini di infrastruttura e manutenzione.
Data center gestito
In un data center gestito, un fornitore di servizi di terze parti gestisce le operazioni quotidiane in loco. Le aziende noleggiano le apparecchiature e beneficiano di una gestione esperta senza il mal di testa della manutenzione della struttura del data center. I data center con servizi gestiti offrono flessibilità e scalabilità, rendendoli una scelta popolare per le piccole e medie imprese, nonché per molti provider di servizi di hosting.
Data center condivisi (co-locazione)
I data center condivisi sono come uffici condivisi per i server. Le organizzazioni affittano lo spazio all’interno di un data center e condividono l’infrastruttura con altri tenant, come la struttura fisica, il raffreddamento e la larghezza di banda. Tuttavia, hanno i propri server, spazio di archiviazione e altre apparecchiature. Questo modello consente alle aziende di godere dei vantaggi di una struttura all’avanguardia senza il costo elevato di costruirne una propria. Le strutture di co-locazione offrono risparmi sui costi, affidabilità e ridotto impatto ambientale.
Data center cloud
Questi data center facilitano un’infrastruttura virtualizzata di server che consente la distribuzione on-demand di risorse su internet. I data center cloud eccellono per flessibilità e scalabilità, consentendo alle aziende di accedere alla potenza di elaborazione su richiesta e fare meno affidamento sui componenti fisici.
Data center hyperscale
Questi data center cloud, che ospitano migliaia di server, supportano enormi richieste di dati e carichi di lavoro. I data center iperscalabili sono utilizzati dalle principali aziende tecnologiche come Google, Amazon e Microsoft.
Edge data center
Si tratta di strutture più piccole situate più vicino agli utenti finali al fine di ridurre la latenza e migliorare la velocità di elaborazione dei dati. I data center edge sono essenziali per le applicazioni che richiedono l’elaborazione dei dati in tempo reale, come dispositivi IoT, intelligenza artificiale, content delivery, etc.
Livelli e standard dei data center
I data center sono classificati in livelli in base alla loro infrastruttura, ridondanza e uptime. L’Uptime Institute ha sviluppato quattro livelli di data center, definendo il livello di affidabilità e prestazioni.

Livello I: Capacità di base
I data center di questa categoria offrono ridondanza, UPS e raffreddamento limitati. I lavori di manutenzione e riparazione richiedono uno spegnimento. Garantiscono un uptime del 99.671%.
Livello II: Componenti di capacità ridondanti
Questo livello offre un tempo di attività migliorato del 99,741%. I data center garantiscono sistemi di alimentazione e raffreddamento ridondanti per prevenire interruzioni. La manutenzione interromperà le operazioni e i problemi di distribuzione o capacità avranno un impatto sui siti web.
Livello III: Manutenibile in modo simultaneo
I data center di questo livello garantiscono un uptime del 99,982%. Nei data center di livello III, tutti i componenti devono essere ridondanti, ovvero ogni componente può essere rimosso senza interrompere le operazioni. La manutenzione, le sostituzioni e le riparazioni non causano arresti.
I data center hanno più percorsi di distribuzione di alimentazione e raffreddamento, ma solo un percorso attivo alla volta. Questa configurazione consente la manutenzione o la sostituzione dei componenti senza influire sul percorso attivo.
Livello IV: Tollerante ai guasti
Questo livello fornisce il tempo di attività più alto del 99,995%, facilitato da criteri di tolleranza agli errori come il mantenimento di componenti di data center ridondanti fisicamente isolati. I data center continuano a funzionare anche se uno o più componenti si guastano. Ogni sistema critico dispone di un backup indipendente, fisicamente isolato.
I data center hanno più percorsi di distribuzione di potenza attiva e raffreddamento, fornendo supporto continuo durante la manutenzione o guasti imprevisti.
Vantaggi dei data center
I data center aiutano le aziende ad alleviare gran parte delle attività di manutenzione e ottimizzare le spese per concentrarsi esclusivamente sulla fornitura di un prodotto finale di alta qualità ai propri utenti. Di seguito, troverai i vantaggi più importanti dell’utilizzo dei data center.
Prestazioni
I data center sono di proprietà principalmente di leader del settore tecnologico che implementano server, tecnologie e apparecchiature all’avanguardia. I loro server sono potenti e ottimizzati per gestire enormi carichi di traffico e i loro router di rete, switch e cavi garantiscono larghezze di banda veloci e affidabili.
Inoltre, la ridondanza dell’alimentazione e dei componenti, il bilanciamento del carico e la virtualizzazione nei livelli di data center più elevati garantiscono che i siti web siano sempre veloci e reattivi, anche durante i picchi di traffico.
SiteGround ha scelto Google Cloud Platform (GCP) per il suo data center veloce, affidabile e flessibile opzioni, che aumentano le prestazioni del sito web del cliente a livelli incredibili.
Sicurezza
Con così tanti dati critici e sensibili elaborati online, la sicurezza è fondamentale al giorno d’oggi. I siti web dovrebbero aderire a rigide regole di sicurezza per garantire che le informazioni dei loro clienti siano protette. In larga misura, questa sicurezza è fornita dai data center. Un data center affidabile utilizza varie misure di sicurezza, come firewall, crittografia, protezione anti-virus, etc. Per garantire che i dati archiviati siano ben protetti. Alcuni data center utilizzano anche la sicurezza fisica per impedire l’accesso non autorizzato alle loro strutture.
La sicurezza è uno dei punti determinanti nella scelta di Google Cloud Platform da parte di SiteGround come provider di data center. I suoi data center sono rinomati per le loro rigide misure di sicurezza. SiteGround migliora la sicurezza nativa del data center con il proprio WAF (firewall web-based), scansioni periodiche di malware, Site Scanner e plugin Security Optimizer.
Scalabilità
I data center offrono scalabilità, consentendo alle aziende di espandere le proprie operazioni senza la necessità di investimenti significativi nell’infrastruttura. Gli utenti possono facilmente aggiungere o sottrarre risorse a seconda del traffico attuale dei loro siti web. Questa flessibilità è ulteriormente migliorata dai servizi cloud prevalenti nei moderni data center, che consentono la distribuzione istantanea di risorse virtuali sull’intera infrastruttura di rete invece di dover installare componenti fisici.
SiteGround riconosce l’importanza della scalabilità nel moderno hosting e offre server cloud completamente scalabili e personalizzabili pronti a gestire qualsiasi carico di lavoro.
Virtualizzazione
La virtualizzazione consente ai data center di eseguire più macchine virtuali su un singolo server fisico, ottimizzando l’utilizzo delle risorse. Consente ai data center di allocare dinamicamente le risorse, garantendo un ridimensionamento efficiente senza la necessità di hardware fisico aggiuntivo.
Soluzioni cloud native
Con l’avvento del cloud computing, i data center offrono ora soluzioni cloud native, consentendo alle aziende di sfruttare la potenza del cloud. Queste soluzioni forniscono flessibilità, risparmio sui costi, distribuzione agile dei dati e perfetta integrazione con l’infrastruttura esistente.
Il futuro dei data center: il passaggio al Cloud
Offrendo un’efficace gestione delle risorse, ridondanza, sicurezza e affidabilità, i data center dovrebbero rimanere una parte insostituibile e vitale dell’infrastruttura Internet per il prossimo futuro.
La loro importanza è ulteriormente rafforzata dall’integrazione della tecnologia cloud che consente alle organizzazioni di accedere alle risorse on-demand e di scalare le operazioni senza sforzo.
Abbracciando l’infrastruttura cloud, i data center dovrebbero diventare più agili ed efficienti, sfruttando tecnologie all’avanguardia come l’intelligenza artificiale e l’apprendimento automatico. Queste innovazioni consentiranno ai data center di ottimizzare le prestazioni, prevedere i guasti e ridurre il consumo di energia.
Stai ancora cercando un web hosting che utilizzi data center veloci e affidabili? Controlla i nostri piani di SiteGround Web Hosting.