
Instagram è diventato uno strumento indispensabile per i marketer di tutto il mondo. È la casa di tutto ciò che può essere espresso tramite foto o storie. Si sfruttano gli influencer per vendere i propri prodotti, si fanno brevi video (storie) per mostrare come vengono realizzate le cose, si raccontano momenti di vita dell’azienda o del prodotto. Recenti articoli su riviste di marketing hanno affermato chiaramente che Instagram è IL social network.
Ma Instagram, come tutti gli altri social, è effimero. I contenuti hanno una durata di conservazione molto breve e, visto il tempo necessario per creare foto di qualità su Instagram, è un vero peccato.
Non devi per forza perdere quello che hai creato. Una volta che la foto si perde nel feed, puoi dargli nuova vita pubblicandola sul tuo sito WordPress. Archivia tutte le tue foto di Instagram sul tuo sito e inserisci un link dandogli nuovamente visibilità dentro e fuori Instagram.
Non ti serve nemmeno un plugin per fare questo. Tutto ciò di cui hai bisogno sono tre cose:
- un account Instagram
- un sito WordPress
- un account If This Then That (ITTT)
Se stai leggendo questo articolo, immagino che tu abbia già i primi due. Tuttavia, potresti non aver mai sentito parlare di ITTT, un sistema che permette di collegare diversi servizi web tra loro. Puoi collegare un sito WordPress a:
- Telegram
- Youtube
- Slack
- e molto altro
Tutto con pochi click.
Iscriviti alle nostre newsletter per ricevere i contenuti più recenti e le novità sulle offerte. Puoi annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Iscriviti per altri fantastici contenuti!
Sebbene quella con Instagram sia una semplice integrazione Instagram → WordPress, molte altre integrazioni prendono i contenuti di WordPress e li condividono su altri servizi. Ad esempio, puoi creare una notifica automatica su Twitter e su Slack quando hai nuovi contenuti sul tuo sito.
Poiché la maggior parte delle integrazioni ITTT sono scritte dagli utenti, di solito ci sono molteplici integrazioni per una particolare combinazione desiderata, ciascuna con un set di funzionalità unico. Ad esempio, una delle integrazioni WordPress → Twitter pubblica il titolo del tuo ultimo post, un link ad esso e un link alla tua pagina Chi Siamo su WordPress ogni volta che pubblichi qualcosa.
Un avvertimento: per le integrazioni che pubblicano direttamente qualcosa su WordPress, ti verrà chiesto un nome utente e una password. ITTT memorizza queste credenziali nel proprio database. Sebbene non abbiano mai subito alcuna violazione di sicurezza, è sempre opportuno cambiare la password su quell’account. Consiglio di non utilizzare uno dei propri account admin per fare questo, il livello di Editor dovrebbe essere sufficiente, meglio ancora quello Author.
Non perdere i tuoi preziosi contenuti nel flusso di informazioni, archivia e ripubblica le tue immagini utilizzando WordPress e If This Then That.
Commenti ( 0 )
Grazie! Il tuo commento è trattenuto per moderazione e verrà pubblicato a breve, se correlato a questo articolo del blog. I commenti con richieste di assistenza o risoluzione problemi non verranno pubblicati. In tal caso, ti preghiamo di segnalarli tramite <а class="link--text" href="https://it.siteground.com/tutorial/guida-introduttiva-siteground/contattare-team-assistenza/" target="_blank">i nostri canali di comunicazione ufficiali.
Lascia un commento
Grazie! Il tuo commento è trattenuto per moderazione e verrà pubblicato a breve, se correlato a questo articolo del blog. I commenti con richieste di assistenza o risoluzione problemi non verranno pubblicati. In tal caso, ti preghiamo di segnalarli tramite <а class="link--text" href="https://it.siteground.com/tutorial/guida-introduttiva-siteground/contattare-team-assistenza/" target="_blank">i nostri canali di comunicazione ufficiali.