Ottieni un web hosting di qualità

Scegli l'affidabilità e l'esperienza di SiteGround!

Servizi

Ti presentiamo i Campi Personalizzati: targeting migliorato e maggiori conversioni via email

Jul 31, 2025 2 min di lettura Rumina Mateva
Modulo di iscrizione alla newsletter con immagine di sfondo di una pista da corsa che mostra un corridore in movimento

Stai lottando con tassi di apertura e coinvolgimento bassi? Non è colpa di come scrivi, ma della rilevanza. Quando le email non corrispondono a ciò che interessa al tuo pubblico, vengono ignorate. Anche i marketer esperti affrontano questa sfida continuamente.

Quando le tue email sono rilevanti, puoi:

  • Aumentare i tassi di apertura del 29% e i click del 41% (Experian)
  • Convertire fino a 6 volte di più (Experian)

I tuoi iscritti non sono tutti uguali. Allora perché inviare loro la stessa email?

Ecco a te i Campi Personalizzati: la chiave per creare email con prestazioni migliori

Un esempio di personalizzazione dei campi email. Un utente si iscrive solo per ricevere notizie

Abbiamo aggiunto l’opzione per creare Campi Personalizzati nel tuo email marketing per aiutarti a inviare email migliori e più mirate.

Pensa ai Campi Personalizzati come un modo per saperne di più sui tuoi iscritti, oltre al loro nome e email. I campi personalizzati ti consentono di registrare e utilizzare informazioni extra sui tuoi iscritti oltre ai campi predefiniti come nome ed email. Questo ti permette di creare campagne email più mirate e rilevanti, portando a un maggiore coinvolgimento e conversioni.

Puoi aggiungere Campi Personalizzati nei tuoi moduli di iscrizione usando il plugin SiteGround Lead Generation. Oppure, aggiorna manualmente il profilo di qualcuno ogni volta che impari qualcosa di nuovo su di loro.

Funzionano senza problemi con i tuoi moduli e campagne esistenti, così puoi iniziare a personalizzarli subito.

Un buon primo passo? Scegli una sola cosa che ti piacerebbe sapere, come la posizione del tuo iscritto o l’interesse per i contenuti, e aggiungila ai tuoi moduli per vedere quanto è facile e utile. Puoi sempre aggiungere più campi in seguito.

Cosa puoi fare con i Campi Personalizzati?

Esempio di gestione dei campi personalizzati. Un utente decide di inviare una email solo a chi è interessato a notizie ed eventi

Puoi iniziare a personalizzare le tue email in pochi click.

Immagina di gestire un blog di cucina e di inviare una newsletter. Invece di inviare le stesse ricette a tutti, puoi chiedere agli iscritti le loro preferenze culinarie quando si iscrivono. Basta aggiungere un campo personalizzato al tuo modulo con la domanda: “Quali ricette vuoi ricevere?” Quindi offri opzioni come ricette vegane, pasti veloci, cucina gourmet, etc.

Ora, quando scrivi la tua newsletter, puoi adattare il tuo contenuto ai diversi interessi dei gruppi che ti seguono. Stai creando una ricetta vegana? Inviala solo agli iscritti che hanno scelto “Ricette vegane”. Hai un’idea per un pasto veloce di 15 minuti? Inviala solo al gruppo “Pasti veloci”. Il tuo ultimo piatto di alta cucina? Condividilo con gli iscritti che desiderano ricette da ristorante.

Oppure, diciamo che possiedi una palestra e desideri tenere gli iscritti informati sugli aggiornamenti del tuo programma. Aggiungi un campo personalizzato al tuo modulo di iscrizione chiedendo “Qual è la tua preferenza di allenamento?” con opzioni come Yoga, allenamento di forza o cardio. Invece di un annuncio generico sul tuo nuovo programma di lezioni, puoi inviare aggiornamenti più coinvolgenti a ogni gruppo: gli appassionati di yoga sentono parlare delle nuove sessioni di yoga mattutine, i sollevatori di pesi ricevono notizie sugli allenamenti di forza, e tutti ricevono qualcosa che sembra rilevante per i loro obiettivi.

Questo è ciò che fanno i Campi Personalizzati: danno contesto alle tue email, così ogni messaggio è scritto per la persona che lo legge.

Inizia a usare i Campi Personalizzati oggi stesso

Accedi alla tua Dashboard di Email Marketing > Contatti > Campi Personalizzati, crea il tuo primo campo personalizzato (ci vogliono circa 2 minuti) e inizia a raccogliere le informazioni che renderanno le tue email più rilevanti. Hai bisogno di aiuto per iniziare? Consulta la nostra guida completa sui Campi Personalizzati qui.

I Campi Personalizzati ti permettono di trattare i tuoi iscritti via email con contenuti personalizzati. Quando sai cosa interessa al tuo pubblico, le tue email diventano più rilevanti. Le email più rilevanti vengono aperte, cliccate e convertono meglio. Provalo con la tua prossima campagna e guarda come migliorano le prestazioni delle tue email!

Condividi questo articolo

Rumina Mateva

Marketing Specialist

Interessata a trovare la via di mezzo tra scrittura di contenuti, risorse di marketing e tecnologia in continua evoluzione.

Di più da Rumina

Post correlati

Più controlli di stile e integrazione con l'email marketing: aggiornamenti del Website Builder

Il tuo sito web è il punto di partenza della tua attività. Ma trasformarlo in uno…

  • Jul 17, 2025
  • 2 min di lettura

Un'Infrastruttura di hosting pronta per l'era dell'IA

L'era dell'IA è arrivata e sta già cambiando il modo in cui viviamo, lavoriamo e facciamo…

  • May 15, 2025
  • 4 min di lettura

Novità del Website Builder: modifica contestuale, galleria file migliorata e molto altro

Da quando abbiamo lanciato il Website Builder di SiteGround, è stato entusiasmante vedere quanti di voi…

  • Apr 30, 2025
  • 2 min di lettura

Commenti ( 0 )

Lascia un commento