Cos’è l’hosting cloud e come funziona?
Indice
Sei curioso di saperne di più sull’hosting cloud e su come può aumentare le prestazioni del tuo sito web? Questo post approfondisce tutto ciò di cui hai bisogno di sapere sull’hosting cloud: come funziona, i suoi vantaggi e perché è la scelta migliore per le imprese in crescita.
Cos’è l’hosting cloud?
L’hosting cloud è un moderno modello di web hosting che utilizza molteplici server virtuali. Invece di affidarsi a un singolo server fisico, opera all’interno di un ambiente di cloud computing, in cui le risorse vengono raccolte da una rete di server fisici interconnessi, noti come “cloud”.
Con l’hosting cloud, le aziende possono accedere a potenza di elaborazione, archiviazione e servizi di hosting senza le limitazioni dell’infrastruttura fisica.
L’hosting cloud è diventato particolarmente popolare per la sua scalabilità, flessibilità e convenienza.
Come funziona l’hosting cloud?
L’hosting cloud funziona utilizzando la tecnologia di virtualizzazione, che collega i server web fisici e li divide in molteplici macchine virtuali.
Questi server virtuali possono essere configurati e assegnati in base alle esigenze di ogni impresa, fornendo risorse dedicate senza la necessità di un’infrastruttura fisica separata.
L’ambiente del piano di hosting cloud è una complessa rete di server situati in data center in più sedi.
Sia nell’hosting web condiviso che in quello dedicato, un sito web si basa su un singolo server fisico. Invece, con l’hosting cloud, se un server si guasta, un altro server nella rete cloud subentrerà senza problemi.
Questo sistema fornisce elevata disponibilità e tempi di inattività minimi per i siti web.
Il ruolo dell’hypervisor
L’hypervisor è un tipo di software installato sui server fisici che controlla la creazione di macchine virtuali e distribuisce loro le risorse. Connette i server fisici, trasformandoli in risorse virtuali che funzionano come un’unica unità.
L’hypervisor è un componente fondamentale nella virtualizzazione e gestisce questa configurazione. Garantisce che ogni server cloud funzioni in modo indipendente.
Ciò offre ai provider di hosting cloud la possibilità di allocare dinamicamente le risorse per il computing, massimizzando l’efficienza e le prestazioni.
Vantaggi e caratteristiche principali dell’hosting cloud
Scalabilità e flessibilità
Uno dei maggiori vantaggi dell’hosting cloud è che offre risorse scalabili. Con i servizi di hosting cloud, le imprese possono facilmente aumentare o diminuire le proprie risorse in base alla domanda, senza le limitazioni della potenza di elaborazione di un singolo server.
Questo rende l’hosting cloud un’ottima scelta per i siti web che sperimentano traffico fluttuante o picchi stagionali.
Uptime e affidabilità
L’hosting cloud offre un’affidabilità eccezionale perché i siti web sono ospitati su più server. Quando un server si guasta, il sistema sposta automaticamente il carico su un altro server nella rete, garantendo tempi di inattività minimi.
La maggior parte dei provider di hosting cloud garantisce percentuali di uptime del 99,9% o superiori, il che è particolarmente importante per le imprese la cui disponibilità del sito web online è fondamentale.
Convenienza
Con i servizi di hosting cloud, la necessità di costosi investimenti per l’hardware viene eliminata. Invece, le aziende possono contare su un fornitore di parti terze per la gestione e manutenzione di un’infrastruttura fisica.
Il modello di prezzo basato sul consumo nell’hosting cloud è conveniente. Consente alle imprese di evitare grandi spese iniziali e di ridimensionare i costi in base all’utilizzo effettivo.
Questo offre flessibilità ai provider di hosting gestiti come SiteGround. Possiamo ridimensionare dinamicamente le risorse per soddisfare le richieste di traffico e ottimizzare i costi. Per gli utenti finali, questo significa che SiteGround può offrire piani scalabili ad alte prestazioni con prezzi mensili prevedibili.
Sicurezza e conformità
Le soluzioni di hosting cloud spesso sono dotate di misure di sicurezza avanzate, tra cui crittografia dei dati, firewall e rigide politiche di controllo degli accessi.
I principali provider come Google Cloud Platform (GCP) investono molto nella sicurezza, offrendo protezioni affidabili per i dati dei clienti archiviati nel cloud. Sebbene esistano rischi per la sicurezza nell’hosting cloud, gli affidabili provider di sicurezza per i cloud adottano misure proattive per mitigarli.
Accessibilità globale
L’hosting cloud consente alle attività di raggiungere un pubblico internazionale, grazie alla distribuzione diffusa dei data center. Pertanto, i principali provider offrono servizi cloud tramite una rete di data center che si estende in più regioni in tutto il mondo.
Inoltre, i fornitori di cloud hanno a disposizione più sedi per i data center, il che consente alle aziende di ospitare i propri dati più vicino al pubblico di riferimento per ottenere tempi di caricamento più rapidi e prestazioni ottimizzate.
NOTE: NOTA: Attualmente offriamo servizi di hosting in 12 data center in quattro continenti e disponiamo anche di un sistema CDN sviluppato internamente con quasi 20 sedi CDN e molteplici nodi CDN.
A chi è più adatto l’hosting cloud?
L’hosting cloud è versatile e quindi adatto a diverse applicazioni e attività.
- Piccole e medie imprese (PMI): la scalabilità e l’efficienza economica dell’hosting cloud lo rendono ideale per le PMI che desiderano crescere senza investimenti iniziali considerevoli
- Ecommerce e siti web ad alto traffico: i siti web che necessitano di maggiore potenza di elaborazione, capacità di traffico e spazio su disco beneficiano della flessibilità delle risorse e delle migliori prestazioni dell’hosting cloud.
- Agenzie di sviluppo web: le agenzie con molteplici clienti e progetti possono sfruttare dell’hosting cloud per semplificare la gestione dei diversi siti web.
- Applicazioni aziendali: le aziende che necessitano di ampie risorse di elaborazione per l’analisi, l’intelligenza artificiale o le applicazioni su larga scala possono ottenere questo risultato in modo più conveniente con le soluzioni di hosting cloud.
Tipi di hosting cloud
I servizi cloud possono essere classificati in quattro diverse tipologie di hosting. Ogni tipo utilizza tecnologie diverse per la gestione del backend e l’allocazione delle risorse.
Cloud pubblico
In una configurazione di cloud pubblico, un fornitore di terze parti fornisce tutti i server, le risorse e la gestione. Le imprese non hanno bisogno di possedere server fisici: scalano le risorse su richiesta e sviluppano funzionalità personalizzate in base all’infrastruttura del cloud pubblico.
Esempi comuni di fornitori di cloud pubblico su larga scala sono Google Cloud Platform (GCP), Amazon Web Services (AWS) e Microsoft Azure.
Cloud privato
Un cloud privato è gestito e ospitato dall’azienda stessa. Tutti i server, lo spazio di archiviazione e le risorse sono di proprietà dell’azienda, che ne ha il pieno controllo, ma deve gestire l’intera infrastruttura.
Le istituzioni finanziarie o le agenzie governative possono utilizzare una configurazione di cloud privato per garantire la conformità, una maggiore sicurezza e il pieno controllo sulla gestione dei dati sensibili.
Cloud ibrido
I cloud ibridi combinano cloud privati e pubblici, consentendo alle imprese di archiviare alcuni dati privatamente e di utilizzare risorse di terzi per altre esigenze. Questo approccio supporta una gestione flessibile dei dati e delle applicazioni.
Cloud gestito
Un cloud gestito è un cloud pubblico dove il fornitore si occupa delle operazioni, dal monitoraggio all’ottimizzazione della sicurezza e delle prestazioni. Questo modello è ideale per le aziende che desiderano la potenza del cloud, ma preferiscono concentrarsi sul proprio core business e non sulla gestione IT nel backend.
SiteGround offre piani di hosting cloud gestito che si basano sull’infrastruttura di GCP. Ciò significa che i clienti beneficiano della scalabilità e dell’affidabilità di Google Cloud Platform, ma ricevono anche un supporto aggiuntivo, funzioni personalizzate e strumenti di gestione garantiti da SiteGround.
Scegliere un fornitore di hosting cloud
Scegliere il giusto provider di hosting cloud è essenziale per ottenere il massimo dal l’hosting. Ecco alcuni fattori chiave da considerare:
- Prestazioni e affidabilità: cerca fornitori con elevate garanzie di uptime, infrastrutture cloud efficienti e data center affidabili.
- Scalabilità: assicurati che il provider offra opzioni di scalabilità semplici per supportare la crescita dell’attività.
- Modelli di prezzo: confronta le strutture dei prezzi e scegli un piano di hosting che si allinei al tuo budget e all’utilizzo previsto.
- Misure di sicurezza: valuta le offerte di sicurezza proposte dal provider, come la crittografia, i firewall e la conformità agli standard di settore.
- Assistenza clienti: un’assistenza clienti affidabile, 24/7, è fondamentale, soprattutto se non si dispone di competenze tecniche interne.
Molti fornitori di hosting cloud offrono piani di prova od opzioni di prezzo flessibili, che possono aiutarti a testare i loro servizi prima di impegnarti.
Perché scegliere un provider di hosting cloud gestito per il tuo sito web?
Utilizzare un provider di cloud pubblico su larga scala come GCP o AWS può essere complicato dal punto di vista tecnico. Sebbene sia meno impegnativo rispetto alla configurazione di una rete cloud privata, l’utilizzo di servizi cloud pubblici per l’hosting di siti web richiede comunque molte competenze.
Per la maggior parte degli utenti, un piano di hosting cloud gestito è la scelta migliore. SiteGround ha investito molto tempo e risorse nell’ottimizzazione dei propri server cloud, offrendo prestazioni, sicurezza e funzionalità di gestione che consentono agli utenti di concentrarsi sul proprio sito e sulla propria attività.
I principali vantaggi dell’hosting cloud gestito di SiteGround sono:
- Assistenza e manutenzione da parte di esperti: supporto 24/7 e monitoraggio proattivo per mantenere il tuo sito operativo senza problemi.
- Sicurezza potenziata: funzioni di sicurezza integrate, aggiornamenti regolari e supporto per la conformità.
- Prestazioni ottimizzate: bilanciamento del carico, auto-scalabilità e garanzie di uptime per prestazioni ottimali del sito.
- Efficienza dei costi: prezzi prevedibili, uso ottimizzato delle risorse e nessun costo hardware.
- Scalabilità: adattamento continuo delle risorse per gestire la crescita o le fluttuazioni del traffico.
- Gestione semplificata: concentrati sulla tua attività mentre noi ci occupiamo del backend tecnico.
Hosting cloud vs altri tipi di hosting
L’hosting cloud può essere differenziato da altri modelli di hosting, come l’hosting condiviso, l’hosting VPS e l’hosting dedicato, in vari modi; adesso vediamo come.
Hosting cloud vs. Hosting condiviso
L’hosting condiviso è una soluzione di hosting di livello base in cui più siti web condividono le risorse su un unico server. Pur essendo conveniente, manca della scalabilità e dell’affidabilità dell’hosting cloud.
L’hosting cloud, invece, consente ai siti web di attingere a un ampio bacino di risorse su più server.
Per le attività in espansione, l’hosting cloud è preferibile in quanto offre maggiori risorse di calcolo e flessibilità.
Hosting cloud vs. Hosting VPS
I server virtuali privati (hosting VPS) forniscono risorse dedicate su un server fisico condiviso. Pur offrendo prestazioni migliori rispetto all’hosting condiviso, il VPS è comunque limitato a un singolo server fisico.
I server cloud offrono una maggiore scalabilità e resilienza, poiché non sono confinati a un singolo server. L’hosting cloud funziona consentendo alle risorse di scalare dinamicamente in base alla domanda, mentre le VPS hanno limitazioni più rigide.
Hosting cloud vs. Hosting dedicato
L’hosting dedicato offre l’accesso esclusivo a un server dedicato per un singolo cliente. Sebbene questo offra il massimo livello di controllo, ha un costo più elevato e manca della flessibilità che si trova nell’hosting cloud.
Ad esempio, se utilizzi un server dedicato e hai bisogno di aumentare la CPU o la memoria RAM, il processo deve essere eseguito manualmente da qualcuno che abbia le competenze necessarie e l’accesso fisico alla macchina.
Al contrario, i fornitori dell’hosting cloud offrono prestazioni simili, ma con l’aggiunta dei vantaggi della scalabilità delle risorse, che ne fanno una soluzione più conveniente per molte aziende.
Inizia subito con l’hosting cloud!
L’hosting cloud offre una combinazione di scalabilità, prestazioni e sicurezza difficilmente eguagliabile con i modelli di web hosting tradizionali.
Se stai gestendo un sito web ad alto traffico, o se stai gestendo più progetti di clienti o anche se stai solo cercando un modo per far crescere il tuo sito web, le soluzioni di hosting cloud possono offrirti gli strumenti e le risorse più adatte.
Usare un servizio di hosting cloud gestito può portare il tuo sito web o la tua attività online a un livello superiore. Contatta il nostro team di vendita se vuoi saperne di più!
Grazie! Il tuo commento è trattenuto per moderazione e verrà pubblicato a breve, se correlato a questo articolo del blog. I commenti con richieste di assistenza o risoluzione problemi non verranno pubblicati. In tal caso, ti preghiamo di segnalarli tramite
Inizia la discussione
Grazie! Il tuo commento è trattenuto per moderazione e verrà pubblicato a breve, se correlato a questo articolo del blog. I commenti con richieste di assistenza o risoluzione problemi non verranno pubblicati. In tal caso, ti preghiamo di segnalarli tramite