Sfruttare il proprio network per ottenere maggiore traffico web

-
Indice dei contenuti
Sapevi che puoi aumentare il tuo traffico online sfruttando la tua rete offline? Creare relazioni di persona può avere un enorme impatto sulla tua capacità di raggiungere le persone online. Anche le persone più introverse possono inserirsi facilmente in una community e aumentare visibilità e numero di visite del proprio sito. Ecco per voi quattro metodi studiati e provati, dal più semplice al più complesso.
1. Partecipazione
È importante mostrarsi e farsi vedere. Esci dall’ufficio e incontra le persone che fanno il tuo stesso mestiere. Se non si ha un network importante, questo può essere un primo importante passo. Scopri dove si incontrano le persone. Meetup.com è un ottimo punto di partenza. I meetup di WordPress sono una grande risorsa per trovare nuovi amici, mentori e partner strategici.
E se non sei un mago della socializzazione e del networking? Allora distinguiti per la tua disponibilità. Chi organizza gli incontri nota sempre le persone che si presentano presto e che rimangono fino a tardi per aiutare a organizzare e sistemare. E chi meglio degli organizzatori possono introdurti alle altre persone?!.
2. Volontariato
La maggior parte delle community offrono l’opportunità di fare volontariato. Il traffico web del mio sito (e successivamente il mio ranking) è aumentato costantemente una volta che ho iniziato a fare volontariato nella community WordPress. Ho lavorato come volontaria per la prima volta nel 2015 a WordCamp Atlanta. Quando poi nel 2016 sono diventata organizzatrice, ho ricevuto un backlink dal sito, cosicché le persone che non avevano avuto modo di parlarmi durante l’evento, mi contattarono attraverso di esso. Il traffico web che ho ricevuto grazie all’evento era poco ma molto mirato e quindi di valore. Ho acquisito nuovi clienti e sviluppato alcune partnership strategiche.
Iscriviti alle nostre newsletter per ricevere i contenuti più recenti e gli aggiornamenti sulle offerte. Puoi annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Iscriviti per altri fantastici contenuti!
3. Membership
Ci sono opportunità di membership nella tua community? Scommetto di si. Alcune possono essere gratuite, mentre altre saranno a pagamento. Entrambe avranno comunque una directory di tutti i membri con informazioni di contatto e link ai loro siti e canali. Oltre ai backlink ottenuti grazie ai WordCamp in cui partecipo come volontaria, io per esempio ho anche un link (a pagamento) derivante dalla membership con un coworking della mia zona.
4. Parlare in pubblico
Avere autorità e creare fiducia sono due aspetti fondamentali perché fanno in modo che gli utenti tornino da te e sul tuo sito, migliorando anche il ranking sui motori di ricerca. Parlare in pubblico è forse l’attività che meglio ti permette di acquisire valore in questo senso, perché dimostra la tua competenza e genera fiducia in ciò che dici e fai. Forse può spaventare all’inizio, ma più lo fai, più diventerà facile. Parlare in pubblico vuol dire maggiore visibilità che ti aprirà non solo al tuo target, ma anche a nuove opportunità non esplorate.
Io sono entrata in contatto con SiteGround la prima volta come volontaria durante WordCamp Atlanta e poi come cliente. Ma, è stato il mio talk a WordCamp Phoenix nel 2018 che mi ha aperto le porte per diventare un Ambassador WordPress in SiteGround. Ed eccoci qui. Amo il team di SiteGround e sono onorata di far parte di un progetto così speciale.
Questa partnership inoltre mi ha dato un ulteriore valore aggiunto: l’aumento del traffico web sul mio sito. Guardando gli analytics posso vedere un aumento delle visite da quando il programma Ambassador è stato annunciato. Questo non sarebbe mai accaduto se fossi rimasta nel mio ufficio e non mi fossi impegnata nella community. Inizia tutto da un singolo passo, dal partecipare e presentarsi. Mi piacerebbe tuttavia sentire altre idee che possano aiutare a far crescere il proprio traffico web coinvolgendo la propria community. Voi avete mai provato a fare qualcosa che ha avuto successo?
Commenti ( 0 )
Grazie! Il tuo commento è trattenuto per moderazione e verrà pubblicato a breve, se correlato a questo articolo del blog. I commenti con richieste di assistenza o risoluzione problemi non verranno pubblicati. In tal caso, ti preghiamo di segnalarli tramite <а class="link--text" onclick="window.open('https://it.siteground.com/tutorial/guida-introduttiva-siteground/contattare-team-assistenza/', '_blank');">i nostri canali di comunicazione ufficiali.а>
Lascia un commento
Grazie! Il tuo commento è trattenuto per moderazione e verrà pubblicato a breve, se correlato a questo articolo del blog. I commenti con richieste di assistenza o risoluzione problemi non verranno pubblicati. In tal caso, ti preghiamo di segnalarli tramite <а class="link--text" onclick="window.open('https://it.siteground.com/tutorial/guida-introduttiva-siteground/contattare-team-assistenza/', '_blank');">i nostri canali di comunicazione ufficiali.а>