
-
Indice dei contenuti
Il Black Friday è ormai diventato un grande evento anche per noi in Italia, atteso con ansia sia dalle grandi aziende che dai piccoli proprietari di negozio. Quella che è iniziata come tradizione puramente americana è oggi a tutti gli effetti un evento globale. Black Friday vuol dire sconti e offerte da capogiro, 24 ore di shopping sfrenato in cui le persone cercano di ottenere il prodotto o il servizio per cui hanno aspettato per mesi. Ecco che da qualche anno allora, anche i negozi online italiani hanno cominciato a muoversi per tempo per poter affrontare al meglio l’evento grazie al quale in un solo giorno riescono a registrare enormi picchi di traffico e moltiplicare le vendite.
Come è possibile affrontare tutto questo al meglio?
Bisogna essere preparati anzitutto assicurandosi che la piattaforma che la piattaforma che stai utilizzando per il tuo sito (ad esempio WordPress) e l’ambiente di hosting siano preparati per gli incrementi di traffico. Il rischio è di trasformare una grande giornata di vendita in un completo disastro.
Utilizza il Caching ovunque puoi
Quando utilizzi il caching full-page, l’ingombro che il tuo sito lascia sul server è notevolmente ridotto e questo lo rende molto più resistente ai picchi di traffico. Se stai usando WooCommerce + WordPress per il tuo negozio, ti consiglio di abilitare SuperCacher di SiteGround e, soprattutto, la cache dinamica. Se stai utilizzando una piattaforma diversa, è consigliabile esaminare i plugin/moduli/estensioni disponibili e metterli alla prova. Faccio notare che è davvero importante lasciare dinamiche pagine come quella di pagamento, del carrello, del profilo cliente, ecc. e fuori da ogni cache full-page. Se utilizzi SuperCacher, puoi facilmente escluderle utilizzando l’elenco Esclusione Cache del tuo plugin. Quando lavora con contenuti memorizzati, SuperCacher usa la tecnologia NGINX in modo che le richieste saltino il server Apache e quindi si processino a una maggiore velocità.
Passa a PHP7
PHP7 è ottimo quando si tratta di prestazioni. Il fatto che elabori richieste molto più velocemente e in modo più efficiente consente al tuo sito di gestire più richieste utilizzando allo stesso tempo meno risorse. La maggior parte delle applicazioni web moderne lo supporta pienamente e, a meno che non si disponga di una vecchia piattaforma, il tuo sito dovrebbe funzionare bene con esso. La mia raccomandazione è di verificare in che modo il tuo sito web performa con PHP7 sfruttando la funzione Staging (per favore, per favore, per favore, non provare diverse versioni PHP sul tuo sito online) e passare a esso il più presto possibile. Il suo meccanismo interno Opcache, i miglioramenti di utilizzo della memoria e le varie ottimizzazioni renderanno il tuo sito più leggero e drasticamente più veloce. PHP7 è incredibilmente efficiente per le richieste degli utenti del sito e per le pagine che non si possono essere memorizzate interamente da SuperCacher.
Iscriviti alle nostre newsletter per ricevere i contenuti più recenti e le novità sulle offerte. Puoi annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Iscriviti per altri fantastici contenuti!
Usa Memcached
Dopo aver verificato le prestazioni con PHP, è tempo di prestare attenzione al database. Tutti i negozi online lavorano intensamente con un database gestendo allo stesso tempo molteplici query – quando si esaminano gli ordini, quando si cerca tra i prodotti, quando viene fatto un ordine, ecc. Ecco perché è una buona idea implementare una soluzione di object caching come Memcached sul tuo sito. È disponibile come parte del sistema SuperCacher per i nostri piani di hosting GoGeek, i piani Cloud e quelli superiori. In sostanza, la object cache migliorerà il modo in cui il tuo sito comunica con il suo database e ridurrà il sovraccarico causato da tutte le query.
Abilita l’Auto-scalabilità
Implementare quanto detto finora ridurrà le risorse che il tuo sito web utilizza e consentirà di gestire molti più visitatori sullo stesso piano di hosting. Tuttavia, non importa quanto sia ottimizzato un sito web, quando i visitatori raggiungono un certo numero, esso avrà bisogno di maggiori risorse per gestire tutte le richieste. Ecco perché consigliamo il Cloud Hosting a tutti i proprietari di web shop soprattutto per la funzione di scalabilità. Essa consente di aggiungere risorse al tuo account cloud, quando richiesto, senza alcun downtime; una soluzione perfetta per la gestione di picchi di traffico massicci. L’auto-scalabilità è uno strumento molto semplice da configurare ma puoi contattarci in qualsiasi momento per ricevere assistenza o consigli su come effettuare l’operazione.
Consiglio dunque a tutti, qualora non utilizziate una soluzione di Cloud Hosting, di considerare un aggiornamento prima di iniziare qualsiasi attività per il Black Friday in modo da poter affrontare al meglio l’evento.
Detto questo vi auguriamo un Black Friday di successo, molte vendite e grandi picchi di traffico che i vostri siti ospitati da SiteGround gestiranno alla perfezione!
Commenti ( 2 )
Nick
Ciao Luca sono un vostro cliente , e confermo l'ottima qualità del servizio e del tuo in particolare. Ti volevo chiedere quali sono le pagine da escludere dalla cache per woocommerce? Grazie Nick
Luca Rodino Il Team di SiteGround
Ciao Nick, allora WooCommerce funziona benissimo con SuperCacher di default. Monitoriamo i cookies che genera in modo da evitare che le pagine siano memorizzate nella cache. Tuttavia, come precauzione extra, puoi escludere la pagina del "Carrello" e quella di "Checkout".
Grazie! Il tuo commento è trattenuto per moderazione e verrà pubblicato a breve, se correlato a questo articolo del blog. I commenti con richieste di assistenza o risoluzione problemi non verranno pubblicati. In tal caso, ti preghiamo di segnalarli tramite <а class="link--text" href="https://it.siteground.com/tutorial/guida-introduttiva-siteground/contattare-team-assistenza/" target="_blank">i nostri canali di comunicazione ufficiali.
Lascia un commento
Grazie! Il tuo commento è trattenuto per moderazione e verrà pubblicato a breve, se correlato a questo articolo del blog. I commenti con richieste di assistenza o risoluzione problemi non verranno pubblicati. In tal caso, ti preghiamo di segnalarli tramite <а class="link--text" href="https://it.siteground.com/tutorial/guida-introduttiva-siteground/contattare-team-assistenza/" target="_blank">i nostri canali di comunicazione ufficiali.