Come SiteGround è diventato la soluzione perfetta per il blog della principale stilista inglese di denim

-
Indice dei contenuti
Samantha Remer, stilista di denim e fondatrice di ilovejeans.com, aiuta le donne a trovare il paio di jeans perfetto dal 2006. Inizialmente creato come risorsa per “donne comuni” in un mondo della moda dominato dalle celebrità, il suo blog si è evoluto in una guida completa con un importante numero di follower.
Con una ricca esperienza nell’acquisto e nello styling di moda che risale a quando “lo styling non esisteva ancora”, la carriera di Sam è sbocciata dal volontariato presso riviste prestigiose come Marie Claire e Vogue e dal lavoro come stilista freelance per celebrità apparse sulle copertine della rivista Hello, fino a diventare una riconosciuta esperta di denim, blogger e influencer di moda.

Colmare il divario nella moda denim
Samantha ha aperto il suo blog in risposta alle tendenze della moda delle celebrità dell’epoca, quando i modelli in denim importati da Los Angeles erano spesso poco pratici per le donne. Nel corso dei suoi 19 anni di storia, ilovejeans.com si è evoluto costantemente e quello che era nato come uno spazio specializzato si è trasformato in un blog potente che offre una competenza completa nel settore del denim.
“L’ho creato fondamentalmente per le donne normali. Era un’epoca in cui le celebrità erano semplicemente una cosa inarrivabile… le forme dei jeans e i modelli erano davvero difficili da indossare per le donne normali.”
Oggi, Samantha offre consulenze virtuali ed esperienze di shopping di persona a Londra, aiutando le donne, soprattutto quelle over 40, a trovare jeans che vestano bene e aumentino la loro sicurezza.
Ostacoli tecnici per i professionisti creativi
Prima di trovare SiteGround, Sam aveva provato circa tre diversi provider di hosting. Le sue esperienze iniziali non erano proprio ideali per le sue esigenze. Una frustrazione comune che ha incontrato è stata la barriera tecnica tra i provider di hosting e i proprietari di siti web come lei.
“C’è stato un tempo in cui era davvero difficile per una persona come me, una blogger e proprietaria di un sito web senza competenze tecniche, parlare con qualcuno del settore hosting. Bisognava avere una certa comprensione.”
Come proprietaria di un sito web che lo gestisce autonomamente ma non è particolarmente esperta in ambito tecnico, Sam cercava un provider di hosting che offrisse un supporto cordiale e accessibile per assisterla in caso di problemi, oltre a strumenti intuitivi per la facilità d’uso.
Trovare la soluzione perfetta con SiteGround
Nel 2020, Sam è passata a SiteGround su consiglio di uno sviluppatore con cui lavorava.
“La persona con cui lavoro ora è stata quella che mi ha fatto conoscere SiteGround. Mi ha detto – Dovresti proprio farlo. Questi ragazzi sono davvero bravi e puoi parlare con loro.”
La promessa di un’assistenza clienti accessibile è stata un fattore determinante nella sua decisione. Come persona che gestisce il proprio sito web ma che occasionalmente ha bisogno di assistenza per gli aspetti tecnici, trovare un provider di hosting in grado di comunicare chiaramente con utenti non tecnici è stato fondamentale.
La soluzione ideale per i creatori non tecnici
Dopo quasi cinque anni con SiteGround, Sam ha trovato diversi motivi per essere soddisfatta della sua scelta:
Supporto accessibile
L’accessibilità e la reattività del team di supporto di SiteGround si distinguono come un vantaggio chiave per Sam. A differenza di precedenti esperienze in cui la conoscenza tecnica rappresentava un ostacolo all’ottenimento di assistenza, il team semplifica efficacemente i problemi complessi, rendendoli facili da comprendere e risolvere.
“Con voi è molto più semplice. Se ho un problema, mi rivolgo direttamente a voi e al vostro team di supporto: il vostro aiuto è molto più semplice e mi mettono davvero a mio agio.”
Apprezza la rapidità con cui l’assistenza è disponibile, di solito entro 5-10 minuti, e il modo in cui gli operatori scompongono i concetti tecnici in termini semplici e comprensibili.
Gestione delle crisi
Sam ha condiviso un’esperienza particolarmente positiva quando ha cancellato accidentalmente l’intero blog (non giudichiamo, succede).
“Il mese scorso ho cancellato per sbaglio l’intero blog. Ho premuto il pulsante sbagliato e stavo impazzendo… Così ho mandato un messaggio e ho detto: ‘Devi aiutarmi. Ho cancellato tutto’. Ed è stato fantastico. Mi hanno aiutato a risolvere il problema e ho recuperato tutto.”
Migliori prestazioni del sito web
Sam ha notato l’impatto positivo dell’aumento di velocità del suo sito web dopo essere passata a SiteGround, con conseguente aumento di traffico e potenziali clienti.
“SiteGround ha reso il mio blog più veloce, quindi ricevo più visitatori e questo aiuta il mio blog a crescere.“
Il miglioramento della velocità è stato particolarmente vantaggioso poiché il suo pubblico include un numero significativo di visitatori dagli Stati Uniti. SiteGround CDN aiuta il suo sito a caricare rapidamente per i visitatori internazionali.
“Uso SiteGround CDN perché non volevo che ci volessero secoli per accedere al sito web e perché ho un pubblico più ampio in America che nel Regno Unito.”
Strumenti intuitivi
Sam apprezza l’intuitività del pannello di controllo di SiteGround, Site Tools, che le consente di gestire il suo sito web con sicurezza, anche senza competenze tecniche specifiche. Il plugin Speed Optimizer è diventato una delle sue funzionalità preferite, semplificando le operazioni di compressione delle immagini e ottimizzazione delle prestazioni.

Ottenere risultati basati sullo stile
In quasi vent’anni, Sam ha trasformato la sua attività da un semplice portale dedicato al denim a una risorsa completa per lo stile. Il suo blog è diventato il fondamento del suo marchio, fungendo sia da piattaforma per condividere la sua esperienza nel denim sia da potente strumento di lead generation che la mette in contatto con clienti in tutto il mondo.
Il quiz che ha creato funge da efficace lead magnet, aiutandola a costruire una base di iscritti di oltre 6.000 appassionati di moda. Questa nutrita mailing list è diventata una delle sue risorse aziendali più preziose, consentendole di coltivare relazioni con potenziali clienti e guidarli verso i suoi servizi di shopping personalizzati.

Come influencer e blogger, Sam comprende profondamente il ruolo cruciale che un hosting affidabile gioca per i creatori di contenuti.
“Come influencer, vuoi assicurarti di avere un buon hosting se sei impegnato a fare un sacco di cose con il tuo blog.”
A chi desidera avviare la propria attività online, Sam offre un consiglio diretto:
“Fallo e basta. Ci sono così tanti modi diversi per farsi conoscere al giorno d’oggi… Fallo e lascia che cresca naturalmente, assicurandoti di affidarti a una buona azienda di hosting con cui poter parlare.”
Unisciti a Samantha e a migliaia di creatori di successo passando a SiteGround oggi stesso e trasforma la tua presenza online con un hosting che capisce davvero ciò di cui hai bisogno per prosperare.

Commenti ( 0 )
Grazie! Il tuo commento è trattenuto per moderazione e verrà pubblicato a breve, se correlato a questo articolo del blog. I commenti con richieste di assistenza o risoluzione problemi non verranno pubblicati. In tal caso, ti preghiamo di segnalarli tramite <а class="link--text" href="https://it.siteground.com/tutorial/guida-introduttiva-siteground/contattare-team-assistenza/" target="_blank">i nostri canali di comunicazione ufficiali.
Lascia un commento
Grazie! Il tuo commento è trattenuto per moderazione e verrà pubblicato a breve, se correlato a questo articolo del blog. I commenti con richieste di assistenza o risoluzione problemi non verranno pubblicati. In tal caso, ti preghiamo di segnalarli tramite <а class="link--text" href="https://it.siteground.com/tutorial/guida-introduttiva-siteground/contattare-team-assistenza/" target="_blank">i nostri canali di comunicazione ufficiali.