Ottieni un web hosting di qualità

Scegli l'affidabilità e l'esperienza di SiteGround!

Community WordPress

Road to WordCamp Roma

Nov 29, 2017 2 min di lettura Luca Rodino

Quest’anno non ci fermiamo mai! Prossima tappa: WordCamp Roma, il primo WordCamp della Città Eterna. Da poco usciti dalla frenesia del Black Friday (e già pronti per quella natalizia) facciamo sosta al primo WordCamp organizzato a Roma per una due giorni da non dimenticare.

Ad attendervi, tanti interventi di oltre 30 diversi speaker e un keynote finale di Francesca Marano, la nostra instancabile WordPress Community Manager.

Perché partecipare a WordCamp?

WordCamp Roma metterà insieme alcune delle figure più importanti della community italiana e non solo: sviluppatori di temi e plugin, service provider, designer, scrittori, blogger, persone di marketing e ci darà la possibilità di incontrarvi, chiacchierare e prendere un caffè insieme!
Ci saranno talk per tutti i gusti, dalle good practices del blogging al miglior modo di creare e distribuire contenuti, passando per diversi talk specifici sul buon utilizzo di WordPress, utili per comprendere a pieno le potenzialità della piattaforma.

Non avete ancora preso il biglietto? Non fatevi sfuggire l’occasione, mancano due settimane circa e i posti disponibili non sono molti. Noi non vediamo l’ora di incontrarvi e sarà un ottimo modo per voi di creare nuovi contatti e conoscenze nella community.
Non preoccupatevi se non siete dei tecnici, WordCamp non è assolutamente un evento per soli sviluppatori e addetti ai lavori. Quello che accomuna tutti i partecipanti è la voglia di imparare come poter rendere efficace la propria presenza sul web; che sia per il vostro blog personale, per il vostro sito aziendale o per quello dei vostri clienti, a WordCamp Roma potrete trovare tutte le risposte che cercate.

Il giorno precedente, venerdì 15 dicembre, si terrà il Contributor Day, una giornata dedicata a fare WordPress. Il software è creato da volontari che partecipano da tutto il mondo, portando avanti non solo lo sviluppo del codice, ma tutti gli aspetti che compongono il progetto: traduzioni, controllo di temi e plugin, organizzazione di eventi, ecc…

Sabato 16 saremo anche presenti con uno stand: se avete domande sul nostro hosting, sulle offerte, su WordPress e su come ottenere il massimo delle performance per il vostro sito venite a trovarci!

È tempo di parlare della community italiana

Venite ad ascoltare Francesca, la nostra WordPress Community Manager che molti di voi hanno già avuto modo di conoscere. Partendo da Torino, valigia in mano, da anni gira il mondo contribuendo ad accrescere la comunità WordPress senza fermarsi un attimo.
Anche lei non ha voluto perdere l’occasione di partecipare al primo WordCamp romano e terrà l’intervento conclusivo dell’evento, sabato 16 dicembre alle 17.40. Nel suo talk ci parlerà di cosa si intende per Community WordPress, come è organizzato il progetto open source e come si può contribuire a esso, ma soprattutto, ci spiegherà le differenze tra community globale e locale sempre ricordandoci che siamo parte di un’unica famiglia, che localmente potrà anche avere le sue differenze, ma che quotidianamente cresce e lavora con un obiettivo comune.

Fate un brindisi con noi!

SiteGround sarà Silver Sponsor dell’evento, ma non solo! Vi aspettiamo all’after party sponsorizzato da noi durante il quale avremo il piacere di offrirti un drink e chiacchierare con voi.
Non perdere l’occasione per partecipare al WordCamp inaugurale di una delle città più belle e vivaci del mondo, ti aspettiamo!

Condividi questo articolo

Luca Rodino

Italian Market Lead & Global Partnerships

Luca gestisce le partnership e il programma affiliati in SiteGround, oltre ad essere in prima linea nello sviluppo dei servizi per il mercato italiano. Lavora nel mondo del web da oltre 10 anni come manager d'azienda e consulente per la trasformazione digitale, sviluppando relazioni con brand e persone in tutto il mondo. Amante della natura, dei viaggi e del caffè. Appena può, Luca si avventura in posti esotici, preferibilmente in mezzo al nulla… anche se è difficile trovare un buon Espresso lì.

Di più da Luca

Post correlati

Storie di successo: Un decennio di affidabilità senza paragoni

Nell'iper-competitivo mondo digitale, dove i tempi di inattività dei siti web si traducono in perdite di…

  • Apr 23, 2025
  • 3 min di lettura

Storie di successo: Dal codice alle pagnotte - Come un ex ingegnere informatico ha costruito il panificio dei suoi sogni

Dopo 22 anni di lavoro come ingegnere informatico e una precedente carriera come geologo, Martin Naish…

  • Mar 26, 2025
  • 3 min di lettura

Come Eliminare le Risorse che Bloccano il Rendering

Questo articolo è stato originariamente scritto e pubblicato il 28 marzo 2022 da Cal Evans. È…

  • Mar 20, 2025
  • 9 min di lettura

Commenti ( 0 )

Lascia un commento