Inizio
/
Assistenza sito web
/
Sicurezza
/
Come ripristinare il mio sito?

Come ripristinare il mio sito?

Vai su Sicurezza > Backup > Crea e Ripristina e scegli la data dalla quale vuoi ripristinare il tuo sito. Di solito, se il tuo sito è stato appena aggiornato, scegliere il backup creato automaticamente dalla data più recente ti permetterà di ripristinare le modifiche che hanno rotto il tuo sito web senza perdere molto, o nulla, del tuo progresso precedente. Clicca su Azioni e seleziona cosa vuoi esattamente ripristinare.

Le opzioni sono:

  • Ripristina tutti i file e i database – ripristina l’intero Site Tools per questo sito web
  • Ripristina i file – ti dà il controllo su quali file e cartelle ripristinare (adatto se hai sottodomini o siti in sottocartelle che non vuoi ripristinare)
  • Ripristina i database – ti dà il controllo su quali database ripristinare (adatto se hai più database che non vuoi ripristinare)
  • Ripristina le email – ripristina solo le tue email

N.B. Il ripristino non cancellerà nessun nuovo file creato dopo la creazione del backup per il tuo account.

Una volta che il ripristino è completo assicurati di pulire la cache del tuo sito per verificare che il sito abbia l’aspetto previsto. Se desideri avere un migliore controllo sui tuoi backup, esplora la nostra funzione Backup manuale che ti permette di creare un backup del tuo sito prima di un cambiamento importante e di ritornare facilmente al suo stato precedente all’aggiornamento con un solo clic.

Condividi questo articolo