Dynamic Cache per Drupal
Questo tutorial riguarda i seguenti argomenti:
Questo tutorial spiega come configurare la tua applicazione Drupal per lavorare con il nostro servizio di caching dinamico SuperCacher. Nota che il SuperCacher funzionerà solo con Drupal 7. Drupal 8 ha un meccanismo di cache interno ed è incompatibile con il nostro sistema.
Innanzitutto, dovrai installare il modulo SuperCacher per Drupal nella tua applicazione. Per fare ciò, segui le istruzioni nel nostro tutorial su come installare i moduli Drupal.
Come accedere alle impostazioni di SuperCacher
Una volta installato e abilitato il modulo, vai al menu Modules e scorri fino in fondo alla pagina dove vedrai elencato SuperCacher for Drupal. Fare clic su Configuration per accedere alle impostazioni del modulo.

Come abilitare la Cache Dinamica
Per iniziare a utilizzare il sistema di caching dinamico, è necessario abilitare Dynamic Cache per il tuo sito Drupal. Per fare ciò, imposta l’opzione Dynamic Cache su ON.

Come abilitare l’Autoflush per Dynamic Cache
Una caratteristica utile del modulo Drupal SuperCacher è l’Autoflushing. Per abilitarlo, impostare l’opzione AutoFlush Cache su YES. Una volta selezionata, il plugin svuoterà automaticamente la cache quando il contenuto viene modificato.

Come svuotare la Cache Dinamica manualmente
In alcuni casi, potresti voler svuotare manualmente la cache dinamica. Ad esempio, se modifichi i file del tema tramite FTP, lo strumento File Manager in Site Tools, SSH o anche GIT, dovrai svuotare manualmente la cache. Questo è necessario perché il plugin non può rilevare eventi al di fuori dell’applicazione Drupal e svuotare la cache. Tuttavia, abbiamo reso lo svuotamento manuale della cache il più semplice possibile. Fai clic su Purge cache e tutte le informazioni memorizzate nella cache per il tuo sito verranno cancellate.

Come gestire la lista di esclusione dalla cache
La lista di esclusione è l’ultima funzionalità che abbiamo aggiunto al nostro modulo Drupal per SuperCacher. Ti consente di escludere URL o gruppi di URL specifici dalla cache. Questo è utile soprattutto se hai post o pagine che contengono molti contenuti dinamici e che non devono essere memorizzati nella cache. Per aggiungere un URL o un gruppo di URL alla lista di esclusione, digitali nell’elenco e clicca su Save Settings.

Ogni elemento dovrebbe essere aggiunto in una riga separata. Il modulo rimuoverà dalla cache ogni URL corrispondente. Questo significa che se aggiungi http://tuosito.com/category/dynamic-content/ alla lista, tutti i post in quella categoria con URL come http://tuosito.com/category/dynamic-content/post-1 saranno esclusi dalla cache. In più, puoi aggiungere parti del tuo sito come /store/ per escludere tutte le pagine con questa stringa nelle loro URL.