Strumento di Backup del sito
Questo tutorial riguarda i seguenti argomenti:
Il nostro strumento di Backup ti permette di creare e ripristinare le vecchie versioni del tuo sito in un clic. Puoi ripristinare l’intero sito oppure solo alcune parti specifiche, come i file, i database, le email. Hai l’accesso a 30 copie del tuo sito per ogni giorno dell’ultimo mese se hai un piano hosting condiviso. Gli utenti Cloud possono ripristinare fino agli ultimi 7 giorni.
La soluzione del Ripristino Backup è inclusa su tutti i piani di hosting SiteGround. Per accederci, vai da Site Tools > Sicurezza > Backup.
Nota che oltre a questi backup di sistema automatizzati effettuati da SiteGround, puoi creare fino a 5 backup su richiesta gratuitamente con i nostri piani GrowBig e GoGeek o creare singoli backup con StartUp a un costo aggiuntivo.
Come creare le copie backup e ripristinare il tuo sito
Per creare un nuovo backup, scrivi semplicemente il nome del backup nel riquadro Nome backup sotto la sezione Crea e Ripristina. Clicca su Crea ed in pochi minuti il tuo sito web sarà pronto.
Per ripristinare il sito da un backup, dovrai scorrere in basso verso Gestisci Backup e trovare il backup desiderato. Se hai diversi backup, utilizza la data del backup per trovare facilmente il backup dal quale ripristinare. Clicca allora sul menu Azioni e seleziona una delle opzioni di ripristino.
Come ripristinare elementi specifici
Se hai bisogno di ripristinare solo i tuoi file, i database oppure le email, vai su Gestisci backup > Menu Azioni (di fianco al backup desiderato). Dopo di che, seleziona il tipo di elemento che vuoi recuperare e segui i seguenti rispettivi passaggi.
Leggi nel dettaglio:
Una volta che il ripristino è completo assicurati di pulire la cache del tuo sito per vedere i cambi.
Come controllare la tua cronologia del ripristino
Potrai controllare la cronologia dei tuoi ripristini per gli ultimi 14 giorni in Site Tools > Sicurezza > Backup > Cronologia ripristini. Nella sezione troverai maggiori informazioni riguardo al tipo di ripristino, la data del ripristino, ed altro.
Visita i nostri tutorial di seguito per imparare come utilizzare altri strumenti come: