Ottieni un web hosting di qualità

Scegli l'affidabilità e l'esperienza di SiteGround!

Community WordPress

Dopo 9 anni torna WordCamp Catania! Intervista con Francesco Grasso.

Sep 13, 2019 2 min di lettura Luca Rodino
WordCamp Catania

Da sempre SiteGround sostiene la Community WordPress e sponsorizza i WordCamp di tutto il mondo. In Italia quest’anno abbiamo già avuto modo di partecipare a WordCamp Torino e Bari, mentre nei prossimi mesi saremo sponsor a Verona e Milano. Ma c’è un WordCamp speciale in questo 2019, un grande ritorno che siamo sicuri sarà un grande successo: WordCamp Catania!

A nove anni di distanza dall’ultima edizione, Francesco Grasso e il suo team hanno deciso fosse giunto il momento di rilanciare l’evento e noi ovviamente non possiamo che esserne felici. Visto il grande ritorno di WordCamp Catania, ho deciso di fare qualche domanda a Francesco sull’evento.

Lo sapevi?
Nel 2010 WordPress era utilizzato da poco più del 10% dei siti al mondo,
mentre oggi siamo oltre il 34%

Ciao Francesco,
per chi non conoscesse il mondo WordPress, ci puoi spiegare che cos’è un WordCamp?

I WordCamp sono eventi dedicati a WordPress – la piattaforma di publishing più usata al mondo – e organizzati dalle comunità locali di utenti e volontari. Tra appassionati ed esperti da tutto il mondo che condividono le proprie conoscenze e si confrontano su tecnologie, si parla di strumenti, servizi, esperienze e tutto quanto ruota intorno a WordPress (e non solo). Due giornate: contributor day (per prendere parte alla grande community che gravita attorno questo CMS) e il WordCamp (un’intera giornata di conferenza con speaker nazionali ed internazionali).

Chi partecipa di solito ai WordCamp? A chi è rivolto?

L’evento è rivolto a tutti quelli che, a qualsiasi livello, abbiano un interesse per WordPress: blogger, creatori di contenuti, SEO specialist, progettisti, marketer, sviluppatori, designer, proprietari di siti, appassionati, curiosi ed esperti di WordPress, ma non solo! Spesso partecipare ad eventi come i WordCamp è uno stimolo per tuffarsi in questo mondo o in nuove avventure professionali e non.

Lo sapevi?
I WordCamp sono eventi organizzati dalla Community e da volontari, per questo partecipare costa sempre pochissimo!

L’ultimo WordCamp Catania è stato nel 2010. Cosa vi ha spinto a organizzare un nuovo WordCamp nel 2019? Cosa è cambiato?

Sono passati ben 9 anni, un’eternità. Ogni volta che ci penso mi chiedo: “ma come è possibile?!”. Sicuramente partecipare al WordCamp Torino del 2016 è stato il grande trampolino di lancio, da lì è iniziato un processo di contributo alla community italiana e interazione che ha coinvolto me e Antonino. Tornati da quell’esperienza abbiamo fondato il WordPress Meetup Catania con risultati eccezionali. Un format che coinvolge parecchi appassionati nella nostra città (Catania è una terra piena di community tech e realtà tecnologiche di tutto rispetto). Dopo oltre 3 anni di meetup e molti incoraggiamenti di alcuni membri della community italiana WordPress, ci siamo finalmente sentiti pronti per fare “il passo” e celebrare la nostra community (che chiamiamo affettuosamente famiglia) in un evento di 2 giorni.

Qual è la cosa che più ami della community WordPress?

Sicuramente lo spirito che ci sta dietro. È un ecosistema con organizzazione di tipo flat direi. Ci sono dei referenti che sono lì a disposizione per aiutarti e chiarire dubbi, e la cosa migliore è che tu stesso puoi diventare un punto di riferimento per altri membri della community. Il contributo di tutti, a qualsiasi livello, è egualmente prezioso e necessario. Il Contributor Day è una grandissima opportunità per entrare a far parte di questo mondo e la consapevolezza di essere stati utili è la migliore gratificazione che si possa avere. Ricordiamoci che WordPress è gratuito e contribuire a qualsiasi livello alla sua diffusione o al suo sviluppo è un atto, oserei dire, dovuto 🙂


SiteGround ovviamente non poteva perdersi questo evento e per questo saremo sponsor di WordCamp Catania, avremo uno stand dedicato con tante novità e gadget da presentarvi e terremo due talk con Francesca Marano e Svetoslav Stamatov.

Dai uno sguardo ai nostri talk

Marano WC Catania
Stamatov WC Catania

Ora non avete più scuse! Se siete curiosi del mondo digitale, se da tempo pensate sia giunto il momento di creare il vostro primo sito o se siete appassionati del mondo WordPress, non potete perdervi questa occasione.

Ci vediamo a Catania!

Condividi questo articolo

Luca Rodino

Italian Market Lead & Global Partnerships

Luca gestisce le partnership e il programma affiliati in SiteGround, oltre ad essere in prima linea nello sviluppo dei servizi per il mercato italiano. Lavora nel mondo del web da oltre 10 anni come manager d'azienda e consulente per la trasformazione digitale, sviluppando relazioni con brand e persone in tutto il mondo. Amante della natura, dei viaggi e del caffè. Appena può, Luca si avventura in posti esotici, preferibilmente in mezzo al nulla… anche se è difficile trovare un buon Espresso lì.

Di più da Luca

Post correlati

Storie di successo: Un decennio di affidabilità senza paragoni

Nell'iper-competitivo mondo digitale, dove i tempi di inattività dei siti web si traducono in perdite di…

  • Apr 23, 2025
  • 3 min di lettura

Storie di successo: Dal codice alle pagnotte - Come un ex ingegnere informatico ha costruito il panificio dei suoi sogni

Dopo 22 anni di lavoro come ingegnere informatico e una precedente carriera come geologo, Martin Naish…

  • Mar 26, 2025
  • 3 min di lettura

Come Eliminare le Risorse che Bloccano il Rendering

Questo articolo è stato originariamente scritto e pubblicato il 28 marzo 2022 da Cal Evans. È…

  • Mar 20, 2025
  • 9 min di lettura

Commenti ( 0 )

Lascia un commento