Let's Encrypt Wildcard SSL disponibile gratuitamente

A partire da oggi, tutti i clienti SiteGround possono avere Let’s Encrypt WildCard SSL gratis. Ciò renderà molto più semplice la configurazione e il mantenimento dei siti web con sottodomini che, da adesso, potranno essere crittografati con un singolo certificato. Basteranno pochi click nella nostra sezione Let’s Encrypt all’interno del cPanel.
Da quando abbiamo saputo che Let’s Encrypt aveva in programma di lanciare Wildcard SSL gratuiamente, abbiamo atteso con impazienza e siamo orgogliosi oggi di essere la prima società di hosting in Italia ad integrare con successo il nuovo SSL nella nostra piattaforma. Crediamo fortemente che l’adozione a livello globale di certificati SSL renda Internet un posto più sicuro.
Let’s Encrypt e SiteGround
Il lancio di oggi rappresenta un ulteriore passo nel nostro percorso che ci vede da sempre impegnati nell’incoraggiare tutti i clienti ad utilizzare il protocollo HTTPS. Questo percorso è iniziato nel 2016 quando SiteGround fu tra i primi provider a supportare l’iniziativa Let’s Encrypt fornendo un’interfaccia tramite la quale i clienti potessero gestire i certificati Let’s Encrypt. Nel 2017 siamo andati oltre e abbiamo iniziato a installare automaticamente il certificato su ogni dominio ospitato da noi. Oggi siamo lieti di offrire anche Wildcard, aggiunto alla nostra interfaccia solo 14 giorni dopo essere stato lanciato ufficialmente da Let’s Encrypt.
Iscriviti alle nostre newsletter per ricevere i contenuti più recenti e gli aggiornamenti sulle offerte. Puoi annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Iscriviti per altri fantastici contenuti!
Dovresti usare SSL? Certo che si!
Perché usare SSL? Fondamentalmente, perché rende la navigazione più sicura. O almeno questa era la ragione principale fino a poco tempo fa, quando i siti HTTPS non erano molto frequenti. Oggi le cose sono cambiate. Oggi infatti, se anche a te non dovesse importare più di tanto della sicurezza, interessa a Google! I siti HTTP sono svantaggiati in termini di posizionamento rispetto a quelli HTTPS. A luglio, Chrome inizierà a mostrare un avviso per informare che i siti non in HTTPS sono insicuri, cosa che ci aspettiamo spaventerà i visitatori. Questi sono solo alcuni dei motivi per cui abbiamo iniziato a installare Let’s Encrypt SSL incoraggiando il suo utilizzo.
Che cos’è Wildcard e come faccio ad averlo?
L’SSL Wildcard è diverso dallo standard SSL perché protegge il traffico non solo per il nome di dominio principale, ma anche per tutti i suoi sottodomini (ad esempio, sub.dominio.com). Ciò è particolarmente utile per i siti web con sezioni diverse, divise per sottodomini (come negozi online, siti con bacheche di messaggi, chat, ecc.). Con un SSL standard è necessario installare un certificato di dominio separato per ogni sottodominio mentre con Wildcard è possibile proteggerli con un singolo certificato. Ciò semplifica molto la configurazione e la gestione di un sito web con più sottodomini.
Tieni comunque conto del fatto che, se non si utilizzano sottodomini, il certificato Let’s Encrypt standard continua ad andare più che bene. SiteGround continuerà ad installare automaticamente questo tipo di certificato per ogni nuovo nome di dominio. Tuttavia, da oggi, chiunque potrà aggiornare un certificato standard Let’s Encrypt esistente o installare Wildcard attraverso le preferenze Let’s Encrypt nel proprio cPanel. Tutti i certificati e le installazioni Let’s Encrypt Wildcard sono e rimarranno completamente gratuiti.
Let’s Encrypt vs SSL Premium
Anche se da oggi offriremo Let’s Encrypt Wildcard SSL gratuitamente, continueremo a fornire anche i certificati Premium EV e Wildcard SSL tramite GlobalSign per i clienti che ne avranno bisogno. Let’s Encrypt è un’eccellente alternativa per i siti web di informazione e per i siti personali, ma per chi avesse necessità maggiori, come grandi organizzazioni o siti e-commerce, le soluzioni Premium potrebbero essere più adatte includendo sigilli dinamici, opzioni di convalida estese e garanzie tra $10.000 e $1.500.000.
Commenti ( 6 )
Emanuele Frigenti
Ho un dominio su godaddy ma voglio passarlo a siteground
Luca Rodino Il Team di SiteGround
Ciao Emanuele, acquistando un piano SiteGround è possibile fare sia il trasferimento del sito, sia quello del dominio. Se vuoi avere maggiori informazioni su qual è il piano più adatto alle tue esigenze e tutti i costi, puoi contattare la nostra assistenza tramite chat live.
Alex Djordjevic
Salve,come posso contattarvi via chat
Luca Rodino Il Team di SiteGround
Ciao Alex, dalla tua Area Cliente clicca sul punto di domanda in alto a destra > Vai al Centro Assistenza > Contattaci. Da li potrai selezionare il tipo di problema e avviare la chat.
Giuseppe
Buon pomeriggio. Sono proprietario di un sito eCommerce Herbalife fornito dall'azienda e vorrei certificarlo SSL perché ai clienti che tentano di accedere segnala che il sito non è sicuro
Luca Rodino Il Team di SiteGround
Ciao Giuseppe, per poter attivare l'SSL devi avere accesso alla tua Area Cliente su SiteGround o chiedere a chi gestisce il sito di darti l'accesso come collaboratore. Per attivare l'SSL vai nel Site Tools > Sicurezza > Gestione SSL. Puoi guardare una breve guida QUI.
Grazie! Il tuo commento è trattenuto per moderazione e verrà pubblicato a breve, se correlato a questo articolo del blog. I commenti con richieste di assistenza o risoluzione problemi non verranno pubblicati. In tal caso, ti preghiamo di segnalarli tramite <а class="link--text" href="https://it.siteground.com/tutorial/guida-introduttiva-siteground/contattare-team-assistenza/" target="_blank">i nostri canali di comunicazione ufficiali.
Lascia un commento
Grazie! Il tuo commento è trattenuto per moderazione e verrà pubblicato a breve, se correlato a questo articolo del blog. I commenti con richieste di assistenza o risoluzione problemi non verranno pubblicati. In tal caso, ti preghiamo di segnalarli tramite <а class="link--text" href="https://it.siteground.com/tutorial/guida-introduttiva-siteground/contattare-team-assistenza/" target="_blank">i nostri canali di comunicazione ufficiali.