
Uno dei grandi vantaggi della nostra configurazione server multi-PHP, è che ci permette di fornire le ultime versioni di PHP in sicurezza a chiunque lo desideri, anche prima della loro versione ufficiale. Oggi ti portiamo un esempio perfetto, abbiamo infatti aggiunto il nuovo PHP 7.3 all’elenco delle versioni PHP sul tuo account SiteGround. Al momento, supportiamo PHP 7.3 RC3, che verrà sostituito dalla versione finale, una volta che verrà rilasciata a Dicembre. Quindi, se lavori sul codice del tuo sito, da oggi puoi iniziare a testarle la nuova versione.
Cosa c’è di nuovo in PHP 7.3?
La maggior parte degli aggiornamenti delle versioni di PHP includono modifiche alla sintassi, aggiunta di nuove funzionalità e rimozione di vecchie funzioni. PHP 7.3 segue questa stessa strada. Se ti occupi direttamente del codice, ti consiglio di controllare il changelog di PHP 7.3 in dettaglio, perché potresti scoprire che una funzione che utilizzi è stata rimossa (mi dispiace).
Iscriviti alle nostre newsletter per ricevere i contenuti più recenti e gli aggiornamenti sulle offerte. Puoi annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Iscriviti per altri fantastici contenuti!
La tua applicazione lo supporta?
La maggior parte delle applicazioni web, incluso WordPress, non funziona ancora su PHP 7.3. Secondo il Post ufficiale di WordPress 5.0, il supporto PHP 7.3 completo verrà aggiunto con l’aggiornamento 5.0, o con la versione 4.9.9 se il 5.0 verrà rinviato a gennaio.
Detto questo, è altamente raccomandato testare nuove versioni di PHP su copie temporanee del tuo sito perché, anche se il core della tua web app lo supporta, alcuni plugin, temi, ecc. potrebbero causare problemi. Fai test sempre in un ambiente di staging per evitare downtime del sito.
Come abilitare PHP 7.3?
Abilitare PHP 7.3 è facile come usare qualsiasi altra versione di PHP su SiteGround. Aggiungi semplicemente questa linea al tuo file .htaccess e al sito che risiede in quella cartella e tutte le sottocartelle inizieranno a usare questa versione:
AddHandler application/x-httpd-php73 .php .php5 .php4 .php3
In alternativa, puoi utilizzare lo strumento Gestione Versione PHP nel tuo cPanel.
Commenti ( 0 )
Grazie! Il tuo commento è trattenuto per moderazione e verrà pubblicato a breve, se correlato a questo articolo del blog. I commenti con richieste di assistenza o risoluzione problemi non verranno pubblicati. In tal caso, ti preghiamo di segnalarli tramite <а class="link--text" href="https://it.siteground.com/tutorial/guida-introduttiva-siteground/contattare-team-assistenza/" target="_blank">i nostri canali di comunicazione ufficiali.
Lascia un commento
Grazie! Il tuo commento è trattenuto per moderazione e verrà pubblicato a breve, se correlato a questo articolo del blog. I commenti con richieste di assistenza o risoluzione problemi non verranno pubblicati. In tal caso, ti preghiamo di segnalarli tramite <а class="link--text" href="https://it.siteground.com/tutorial/guida-introduttiva-siteground/contattare-team-assistenza/" target="_blank">i nostri canali di comunicazione ufficiali.