Verso PHP 7.3 e i nuovi aggiornamenti gestiti

-
Indice dei contenuti
È giunto il momento di passare a PHP 7.3 come impostazione predefinita sui nostri server. La versione è in circolazione già da tempo ed è diventata ampiamente compatibile con diversi CMS, temi e plugin. Con PHP 7.3 introduciamo anche il nostro nuovo servizio PHP Gestito. Esso aggiornerà automaticamente la versione PHP di tutti gli utenti che attualmente si affidano versione PHP predefinita sui nostri server.
In che modo l’aggiornamento gestito di PHP è diverso da quello che facevamo prima?
Quando compare una nuova versione di PHP, la sua adozione nel nostro sistema consiste in due fasi: per prima cosa la rendiamo disponibile sui nostri server e, una volta stabile, la mettiamo come versione di default e consigliata per i nostri clienti. Di seguito, vi descriverò come si svolgevano queste due fasi fino ad ora e cosa cambierà con il nuovo servizio:
Rendere DISPONIBILE la nuova versione di PHP su tutti i server
Siamo sempre stati tra i primi hosting provider a rendere disponibile ogni nuova versione di PHP subito dopo la sua introduzione da parte degli sviluppatori, a volte anche mentre era ancora in stato di Release Candidate. Questo consente ai nostri utenti più avanzati di iniziare a testare i loro siti e prepararli a sfruttare tutti i vantaggi della nuova versione PHP. L’uso o meno della nuova versione di PHP in questa fase è una scelta personale ed è possibile grazie alla configurazione del nostro server che consente di impostare diverse versioni di PHP per diverse parti del tuo sito.
Questa fase del processo di aggiornamento rimarrà invariata con il nuovo servizio PHP Gestito.
Rendere di DEFAULT la nuova versione di PHP su tutti i server
Per la maggior parte dei nostri clienti è sicuro iniziare a utilizzare una nuova versione di PHP solo dopo che il software del loro sito è diventato compatibile con essa. Per le principali applicazioni come WordPress, questo di solito accade abbastanza velocemente. Tuttavia, ci sono migliaia di plugin che potrebbero aver bisogno di tempo per aggiornare il codice ed essere pronti a sfruttare la nuova versione di PHP. A volte, se un plugin non è compatibile, il passaggio alla nuova versione di PHP può causare un malfunzionamento dell’intero sito, anche se la sua applicazione principale è compatibile. Ecco perché ci vuole tempo dal momento in cui una nuova versione di PHP viene rilasciata al momento in cui è sicuro applicarla in modo massiccio sui server.
Monitoriamo attentamente i livelli di stabilità e compatibilità della versione e la impostiamo come predefinita sul server solo quando è sicura per la più alta percentuale possibile di persone.
Finora il cambio della versione PHP predefinita influiva solo sugli account creati sui nostri server in seguito alla modifica. Quindi ai clienti che utilizzavano le versioni precedenti di PHP non veniva modificata la versione.
Poiché nel corso degli anni questa strategia ha portato ad avere un consistente numero di siti su una versione obsoleta di PHP, ora abbiamo deciso di essere più proattivi in questa fase e aggiornare automaticamente la versione PHP di tutti i clienti che non hanno selezionato una versione personalizzata.
Iscriviti alle nostre newsletter per ricevere i contenuti più recenti e gli aggiornamenti sulle offerte. Puoi annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Iscriviti per altri fantastici contenuti!
Come funziona PHP Gestito?
Il servizio PHP Gestito è ora attivo di default sulla nostra interfaccia
Tutti i nuovi siti creati sui nostri server dopo Dicembre 2019 hanno il servizio PHP Gestito attivato di default. Lo abbiamo anche attivato automaticamente per i siti e le cartelle dei vecchi clienti che utilizzavano la versione PHP predefinita sul loro server. Puoi verificare se il tuo sito verrà aggiornato automaticamente passando da Gestione PHP.
Per gli utenti con cPanel: Accedi a cPanel > vai su Gestione Versione PHP > fai click sulla cartella che desideri controllare. Se vedi la versione gestita di PHP selezionata, significa che aggiorneremo automaticamente il tuo PHP.

Per gli utenti con Site Tools: Accedi all’Area Cliente > Siti web > Site Tools > Sviluppatori > Gestione PHP. Puoi verificare se la versione verrà aggiornata automaticamente per il tuo dominio principale e ciascuno dei tuoi sottodomini.

Opzione di gestione manuale
Se hai impostato manualmente una versione PHP per alcune cartelle o siti, non ti è stato attivato il servizio PHP Gestito per essi. Sebbene consigliamo di utilizzare il servizio PHP Gestito, sappiamo esserci casi in cui potresti non volere che avvenga l’aggiornamento in modo automatico. Puoi passare alla gestione manuale di PHP in qualsiasi momento per qualsiasi cartella/sito.
Per gli utenti con cPanel: Accedi a cPanel > vai su Gestione Versione PHP > fai click sulla cartella di cui desideri gestire manualmente la versione PHP. Seleziona la versione PHP desiderata.
Per gli utenti con Site Tools: Accedi all’Area Cliente > Siti web > Site Tools > Sviluppatori > Gestione PHP. Usa la matita per passare alla gestione manuale di PHP.
Notifica email prima della modifica
Ogni volta che decidiamo di modificare la versione predefinita sul server, invieremo una notifica via email per informare tutti gli utenti sulla modifica in arrivo. Ciò consentirà agli utenti di disporre del tempo sufficiente per testare la nuova versione e di disattivare il servizio PHP Gestito e l’aggiornamento automatico, nel caso lo desiderino.
Quando passeremo a PHP 7.3?
L’email per il passaggio a PHP 7.3 è già stata inviata ai nostri clienti e prevediamo che il primo aggiornamento gestito di PHP sui nostri server avverrà il 26 febbraio 2020.
Commenti ( 2 )
Emanuele
Salve, quando esattamente averrà il cambio alla nuova versione php e di conseguenza i siti con le vecchie versioni non saranno più visibili ? Grazie
Luca Rodino Il Team di SiteGround
Ciao Emanuele, in Giugno 2021 tutti i siti che utilizzano il nostro sistema PHP Gestito sono stati aggiornati a PHP 7.4. Se gestisci le versioni PHP manualmente, il nostro piano di dismissione prevede l'interruzione del supporto delle versioni precedenti a 7.3 il 31 Dicembre 2021. Al momento non abbiamo una data specifica invece per l'interruzione del supporto di PHP 7.3 che avverrà comunque prossimamente. Daremo maggiori informazioni una volta stabilita la roadmap di interruzione del supporto. Tuttavia consigliamo di adeguare quanto prima i siti alla versione 7.4 che è ormai in circolazione da parecchi anni, nonché la versione di default sui nostri server.
Grazie! Il tuo commento è trattenuto per moderazione e verrà pubblicato a breve, se correlato a questo articolo del blog. I commenti con richieste di assistenza o risoluzione problemi non verranno pubblicati. In tal caso, ti preghiamo di segnalarli tramite <а class="link--text" href="https://it.siteground.com/tutorial/guida-introduttiva-siteground/contattare-team-assistenza/" target="_blank">i nostri canali di comunicazione ufficiali.
Lascia un commento
Grazie! Il tuo commento è trattenuto per moderazione e verrà pubblicato a breve, se correlato a questo articolo del blog. I commenti con richieste di assistenza o risoluzione problemi non verranno pubblicati. In tal caso, ti preghiamo di segnalarli tramite <а class="link--text" href="https://it.siteground.com/tutorial/guida-introduttiva-siteground/contattare-team-assistenza/" target="_blank">i nostri canali di comunicazione ufficiali.