Inizio
/
Assistenza sito web
/
Velocità e uptime
/
Come migliorare le prestazioni del tuo sito?

Come migliorare le prestazioni del tuo sito?

L’ottimizzazione di un sito web in molti casi è strettamente correlata all’applicazione stessa. Tuttavia, ci sono alcuni problematiche che potrebbero interessare la maggior parte dei siti web, che si tratti di WordPress, Joomla! 3.x, Drupal, ecc. Puoi trovare maggiori dettagli su questi problemi comuni e su come risolverli qui di seguito.

Leverage Browser Caching

Il ruolo della cache del browser è memorizzare le risorse che il browser ha già caricato. Quando un visitatore accede a un’altra pagina del tuo sito, e la nuova pagina utilizza le stesse risorse delle pagine visitate in precedenza (ad esempio il tuo logo, file CSS, ecc.), non è necessario ricaricarle.

Ciò significa che il browser non avvierà una nuova connessione per recuperare queste risorse, ma le caricherà invece dalla sua cache locale. Questo perché il browser li ha già memorizzati e salvati. Questo è molto utile per velocizzare un sito web, poiché quando si sfrutta la memorizzazione nella cache del browser, i file di memorizzazione nella cache necessari verranno archiviati localmente.

La memorizzazione nella cache del browser è abilitata per impostazione predefinita su tutti i nostri server.

Compressione gZIP

gZIP riduce la dimensione dei dati trasferiti tra il tuo server e i tuoi visitatori comprimendo immagini, file CSS e JavaScript. Quando il browser dei tuoi visitatori riceve gli elementi compressi, li decomprime prima del rendering. Questo riduce significativamente la dimensione delle informazioni che vengono trasferite abbassando i tempi di caricamento delle pagine del tuo sito web.

gZIP è abilitato per impostazione predefinita per tutti i siti sui nostri server.

Usa la versione più recente disponibile di PHP

Le versioni PHP più recenti di solito forniscono miglioramenti notevoli delle prestazioni, quindi si consiglia di utilizzare sempre la versione PHP più recente per il tuo sito web. Puoi modificarla facilmente scegliendo tra le versioni PHP disponibili da Site Tools > Devs > PHP Manager.

Usa il Caching lato server

Anche l’utilizzo del sistema di caching lato server è molto importante per le prestazioni del tuo sito web. Lato server forniamo un sistema in tre diversi livelli: NGINX Direct Delivery che riguarda contenuti statici come immagini, file HTML, ecc., Dynamic Cache – per contenuti dinamici come script PHP, e Memcached – per i risultati dell’esecuzione delle query sul database. Puoi trovare maggiori informazioni sul nostro strumento di caching SuperCacher qui.

Ottimizza le immagini

Le immagini sono una parte essenziale del tuo sito web ed è importante averle il più ottimizzate possibile. Con un semplice ridimensionamento, compressione e ottimizzazione dei tuoi file di immagine puoi ridurre significativamente le dimensioni della tua home page, velocizzare il tuo sito e migliorare il tuo punteggio nei tester di velocità online. Esistono molti plugin e strumenti online che possono aiutarti a ottimizzare le tue immagini e farti risparmiare molto tempo.

Per WordPress puoi usare la funzionalità di Ottimizzazione delle immagini del plugin SiteGround Optimizer.

Posticipa l’analisi di JavaScript

Ciò significa che i tuoi file JavaScript dovrebbero essere spostati dalla parte HEAD dell’HTML alla fine assoluta, appena prima del tag HTML di chiusura. In questo modo, consentirai il ​​caricamento di tutti gli altri contenuti prima che i file JS vengano eseguiti nel browser, il che alla fine renderà il tuo sito Web più veloce.

Minifica i file CSS e JS

Minificare i tuoi file CSS e JavaScript significa che tutti i dati non necessari, come doppi spazi, nuove righe vuote, commenti, ecc. verranno rimossi dai file riducendo le loro dimensioni. Ciò riduce la quantità di dati che devono essere trasferiti ai browser dei visitatori e quindi il caricamento del sito risulterà più veloce.

Per WordPress puoi utilizzare il plugin SiteGround Optimizer per abilitare facilmente la minificazione automatica per gli elementi CSS e JS.

Usa un Content Delivery Network (CDN)

Caricare i tuoi contenuti tramite un CDN ridurrebbe sia il carico sul server che il tempo di caricamento del sito. I network di distribuzione dei contenuti (CDN) sono reti di server che clonano il tuo sito su tutti loro nodi. Ciò significa che quando i tuoi visitatori richiedono il tuo sito, verrà servito dal server del network a lui più vicina, piuttosto che dalla posizione del tuo server. Abbiamo sviluppato un servizio CDN interno per i nostri clienti e abilitarlo sul tuo sito web è un processo semplicissimo: devi solo attivarlo tramite il tuo Site Tools. Abbiamo anche un articolo su come abilitare CDN qui.

Evita le catene di reindirizzamenti

Una catena di reindirizzamenti si verifica quando è presente più di un reindirizzamento tra l’URL iniziale e quello di destinazione. Avere più di un reindirizzamento tra loro rallenterebbe ulteriormente il sito con i tempi di attesa dei vari reindirizzamenti.

Nella maggior parte dei casi, tali catene di reindirizzamento si verificano quando c’è un reindirizzamento dal dominio non www al dominio www (entrambi non HTTPS) e quindi un altro reindirizzamento dal dominio www non HTTPS a HTTPS e www. Il miglior modo di agire qui è combinarli e creare un unico reindirizzamento dal dominio non HTTPS e non www (http://dominio.com) al dominio HTTPS www (https://www.dominio.com).

Evita errori HTTP

Se la pagina del tuo sito web visualizza un URL che restituisce 403, 404, 500, 502 o un altro errore HTTP, ciò potrebbe rallentare significativamente le prestazioni complessive del sito web. Il tuo sito proverebbe a caricare la risorsa difettosa per un certo periodo di tempo fino a ricevere un errore come risposta. Puoi controllare il tuo sito web per tali collegamenti utilizzando la scheda Rete della console del tuo browser preferito o utilizzando uno strumento di test della velocità online. Ad esempio, con GTmetrix puoi rivedere tali risorse nella scheda Waterfall e in Pingdom – nella sezione Response codes.

Evita Homepage grandi

Avere una homepage pesante può influire molto sulla velocità di caricamento del tuo sito web. Quindi assicurati di mantenere solo le risorse necessarie sulla pagina e, come menzionato sopra, usa immagini ben ottimizzate e scalate. Un altro consiglio per mantenere la pagina ottimizzata è incorporare video da una fonte esterna (ad esempio YouTube) invece di caricarli sul tuo sito web.

Condividi questo articolo