Knowledge Base

Ottieni un web hosting di qualità

Scegli l'affidabilità e l'esperienza di SiteGround!

Inizio / Assistenza sito web / ERR_BLOCKED_BY_CLIENT - 10 modi per risolvere l'errore

ERR_BLOCKED_BY_CLIENT - 10 modi per risolvere l'errore

Ultimo aggiornamento: Sep 24, 2025 8 min di lettura

Stai navigando sul web, cliccando su un link o provando a caricare una pagina e all’improvviso ti trovi davanti una pagina vuota con un messaggio criptico: ERR_BLOCKED_BY_CLIENT. È frustrante e confuso, e quel che è peggio: ti blocca di colpo.

Cosa significa esattamente? Il sito web non funziona? La tua connessione internet è inattiva? Questo errore è più comune di quanto si possa pensare e la buona notizia è che di solito è possibile risolverlo da soli.

Questa guida ti spiegherà tutto ciò che devi sapere sull’errore ERR_BLOCKED_BY_CLIENT e su come gestirlo in modo professionale. Iniziamo subito!

Cosa significa ERR_BLOCKED_BY_CLIENT?

L’errore ERR_BLOCKED_BY_CLIENT indica che qualcosa impedisce a un client (ad esempio il browser) di accedere a una risorsa specifica. In genere, si verifica quando determinate estensioni o impostazioni software bloccano il caricamento di una pagina web o di specifici elementi di una pagina.

Molti errori di Internet (noti anche come errori HTTP) si presentano sotto forma di messaggi criptici provenienti da un server remoto, che ti informano che qualcosa è andato storto. Pensa al famigerato errore “404 Not Found”: è il server del sito web che ti comunica che la pagina non esiste. Ma ERR_BLOCKED_BY_CLIENT è diverso.

Immagina che il tuo browser sia uno chef che prepara un pasto (un sito web). Per ottenere tutti gli ingredienti (contenuti, immagini, annunci pubblicitari), lo chef invia dei fattorini (richieste di rete).

Prima di iniziare, hai dato allo chef una regola ferrea: “Non accettare pacchetti da ‘SuperAds Inc’”. Questa regola è il tuo blocco annunci.

Quando si presenta un fattorino di “SuperAds Inc.”, lo chef esamina le tue regole, blocca la consegna alla porta e annota nel registro della cucina: ERR_BLOCKED_BY_CLIENT.

Lo chef continua a preparare il resto del pasto, ma il piatto finale viene servito senza quell’ingrediente bloccato.

L’indizio è proprio lì, nel nome: “by client“. In informatica, il termine “client” si riferisce a un software (in questo caso, il browser) o a un dispositivo che richiede informazioni a un server remoto. È quindi come se il browser lasciasse un messaggio a se stesso: “Ehi, ho provato a caricare risorse da questo sito web, ma qualcosa su questo computer o sulla rete mi ha detto ‘impossibile!’”. Questa distinzione è fondamentale perché ci indica esattamente dove cercare la soluzione: non sul sito web, ma nelle impostazioni del nostro browser e del nostro computer.

Ecco come solitamente il tuo browser visualizza il messaggio di errore.

Il browser Google Chrome visualizza il messaggio di errore ERR_BLOCKED_BY_CLIENT

Variazioni di ERR_BLOCKED_BY_CLIENT

Questo errore potrebbe non apparire sempre uguale. ERR_BLOCKED_BY_CLIENT è il messaggio di errore più comune su Google Chrome, ma può apparire in forme diverse a seconda del browser o dell’estensione che causa il problema. Le varianti più comuni includono:

  • ERR_BLOCKED_BY_EXTENSION
  • ERR_BLOCKED_BY_ADBLOCKER
  • ERR_BLOCKED_BY_POLICY
  • Failed to load resource: net::ERR_BLOCKED_BY_CLIENT

Queste variazioni evidenziano il ruolo di estensioni o policy specifiche nel causare il blocco.

Quali sono le cause di ERR_BLOCKED_BY_CLIENT?

Sapendo che il problema è dalla nostra parte (il “client”), possiamo restringere la lista dei sospetti. Molto spesso, si tratta di un software autorizzato a monitorare e interferire con il traffico del browser. Immaginate il vostro browser come un’autostrada trafficata. Questi programmi sono come posti di blocco o posti di blocco, ognuno dei quali ispeziona il traffico per motivi diversi. Quando uno di essi segnala per errore un’auto legittima, il traffico si blocca e l’errore viene visualizzato.

Ecco quindi le cause più comuni dell’errore ERR_BLOCKED_BY_CLIENT.

Blocco accidentale: quando non lo vuoi fare

Questo è probabilmente lo scenario più frequente. Hai attivato il tuo ad blocker e funziona egregiamente sul 99% dei siti web. Ma poi, atterri su un sito e boom!ERR_BLOCKED_BY_CLIENT. In questo caso, il tuo ad blocker probabilmente ha identificato erroneamente un elemento cruciale del sito web come un annuncio o un tracker. Il sito potrebbe utilizzare uno script di terze parti per commenti o analisi che l’estensione del tuo ad blocker è impostata per bloccare di default. È un errore onesto, ma comunque frustrante.

Blocchi specifici per sito web: targeting di annunci fastidiosi

A volte, potresti bloccare attivamente elementi su un sito web specifico a causa di una precedente esperienza negativa. Magari un sito era pieno di pop-up e hai aggiunto manualmente una regola al tuo adblocker per bloccarli. In seguito, il sito potrebbe aver migliorato la sua immagine, ma la tua vecchia regola è ancora in vigore, causando il blocco inutile dei contenuti. È come serbare rancore verso un ristorante anche dopo che ha cambiato chef e ha rinnovato il menu!

Cache del browser danneggiata

Come per molti altri errori, il tuo browser potrebbe non essere in grado di visualizzare la pagina desiderata a causa di un colpevole ben noto: file memorizzati nella cache o cookie. Indubbiamente, la cache del browser è estremamente utile per ridurre i tempi di caricamento, salvando i file critici sul tuo dispositivo in modo che siano facilmente reperibili nelle visite successive a siti web familiari.

Tuttavia, i dati memorizzati nella cache potrebbero occasionalmente danneggiarsi o scadere, interrompendo le connessioni indicate dall’errore ERR_BLOCKED_BY_CLIENT.

Conflitti software

Un altro scenario comune riguarda i conflitti tra diversi software sul tuo computer. Il contenuto di un sito web potrebbe attivare le politiche di sicurezza del tuo programma antivirus, oppure due estensioni potrebbero entrare in conflitto su chi deve controllare un certo aspetto della pagina. Questi conflitti possono portare a blocchi inaspettati, poiché ogni software cerca di affermare la propria supremazia, lasciando il tuo browser nel mezzo del fuoco incrociato.

Impostazioni sperimentali del browser

Gli utenti esperti spesso testano impostazioni sperimentali del browser (come quelle per Google Chrome disponibili in chrome://flags) per cercare di ottenere maggiori prestazioni. Tuttavia, queste funzionalità instabili possono modificare il modo in cui il browser gestisce le richieste di rete e causare l’errore ERR_BLOCKED_BY_CLIENT.

File mancanti o danneggiati e altre configurazioni errate del sito web

Un sito web non visualizzerà correttamente i suoi contenuti se i suoi file sono posizionati in modo errato o corrotti: le immagini non verranno caricate e altri elementi HTML non verranno visualizzati correttamente. In tal caso, il browser potrebbe percepirlo come contenuto bloccato e visualizzare l’errore ERR_BLOCKED_BY_CLIENT, anche se i file sono semplicemente mancanti.

10 modi per risolvere ERR_BLOCKED_BY_CLIENT

Ora che abbiamo individuato le cause, vediamo come risolverle. Ecco alcuni modi per affrontare l’errore ERR_BLOCKED_BY_CLIENT.

1. Disattiva temporaneamente il tuo Ad Blocker per una soluzione rapida

Poiché gli ad-blocker sono la causa più comune, questa è sempre la nostra prima tappa. Il modo più rapido per verificare se il tuo ad-blocker è la causa del problema è semplicemente disattivarlo per un breve periodo. La maggior parte degli ad-blocker ha un pulsante di attivazione/disattivazione o un pulsante di pausa direttamente nella barra degli strumenti del browser.

  1. Individua la scheda del blocco degli annunci. Di solito è un piccolo scudo, una mano o un’icona simile nella barra delle estensioni del browser (in genere nell’angolo in alto a destra).
  2. Clicca sull’icona. Solitamente si aprirà un piccolo menu.
  3. Trova l’opzione Disattiva/Pausa. Cerca qualcosa come “Pausa su questo sito”, “Disattiva per questo sito web” o un interruttore generale “Abilita/Disabilita”.
  4. Aggiorna la pagina che ti dava problemi. Se si carica correttamente, congratulazioni! Hai trovato il colpevole.
Scheda Adblock Plus in Google Chrome che mostra le opzioni per disattivare AdBlocker per un sito web

2. Inserimento di siti Web specifici nella whitelist

Disattivare temporaneamente l’ad-blocker per ogni sito problematico non è l’ideale. Una soluzione migliore è quella di inserire nella whitelist il sito web specifico e aggiungerlo all’elenco dei siti attendibili. In questo modo, l’ad-blocker dirà: “Ehi, mi fido di questo sito, lascia passare tutto da qui”.

  1. Vai al sito web problematico.
  2. Clicca sull’icona del tuo ad blocker.
  3. Cerca un’opzione “Sito nella whitelist”, “Non eseguire su questo dominio” o “Siti web consentiti” e selezionala.
  4. Ciò dovrebbe impedire il futuro blocco del sito web da parte del tuo ad blocker, consentendogli di caricarsi normalmente senza disattivare il plugin o l’estensione di sicurezza del browser per tutti gli altri siti.
Pannello di controllo di Adblock Plus in Chrome che mostra l'opzione per inserire i siti web nella whitelist

3. Cancella la cache e i cookie del browser

A volte, le soluzioni più semplici sono le più efficaci. Svuotare la cache e i cookie del browser può risolvere i conflitti causati da dati obsoleti o danneggiati che potrebbero aver interrotto la connessione al sito web scelto.

Il modo esatto per cancellare questi dati dipende dal browser utilizzato. Prendiamo come esempio Google Chrome, poiché il codice del messaggio ERR_BLOCKED_BY_CLIENT è tipico di questo particolare browser. Ecco i passaggi.

  1. Apri il menu a tre punti (kebab) nell’angolo in alto a destra del browser Chrome.
  2. Scegli Elimina dati di navigazione. Se stai cercando un modo più veloce per svuotare la cache, usa la scorciatoia da tastiera Command + Shift + Delete su Mac o Ctrl + Shift + Del su Windows.
  3. Nella finestra successiva, seleziona l’intervallo di tempo e il tipo di dati da eliminare. Assicurati di selezionare le opzioni Immagini e file memorizzati nella cache e Cookie e altri dati dei siti. Quindi, premi Elimina dati.
Menu Elimina dati di navigazione in Chrome che mostra le opzioni per cancellare i file memorizzati nella cache e i cookie

Dopo aver seguito i passaggi, visita il sito web che ti ha causato problemi per verificare se l’errore è scomparso.

Per scoprire come cancellare i dati sul tuo dispositivo specifico, leggi queste guide:

4. Disattivare le estensioni

Le estensioni sono come le spezie in un piatto: usarne troppe può rovinarne il sapore. Oltre agli ad-blocker dedicati, molte altre estensioni del browser possono interferire con il caricamento dei siti web. Prendi in considerazione estensioni che migliorano la sicurezza, la protezione della privacy o ottimizzano l’esperienza di navigazione. Spesso utilizzano filtri e script che potrebbero bloccare inavvertitamente contenuti legittimi.

Disattivare temporaneamente le estensioni installate sul browser può aiutare a identificare se sono la causa del problema. Ecco i passaggi per Google Chrome:

  1. Apri Google Chrome e trova il menu a tre punti (kebab) nell’angolo in alto a destra.
  2. Seleziona Estensioni > Gestisci estensioni.
    Gestisci il menu Estensioni in Google Chrome
  3. Disattiva le estensioni una alla volta premendo i rispettivi pulsanti ON/OFF. Prova a ricaricare il sito web dopo averle disattivate una alla volta per individuare il colpevole.
    Elenco delle estensioni installate in Google Chrome che mostra l'interruttore ON/OFF per disabilitare le estensioni

5. Disattiva il tuo software antivirus

Sebbene un software antivirus sia fondamentale per la sicurezza, a volte può rivelarsi iperprotettivo. Regole di sicurezza eccessivamente rigide possono bloccare contenuti innocui su alcune pagine web e impedirne il corretto caricamento. Disattivarlo temporaneamente può aiutare a determinare se è questa la causa.

Quindi, carica il sito web problematico per verificare se l’errore `è stato risolto. In tal caso, aggiungi il sito web alla whitelist in modo che il tuo software di sicurezza non lo blocchi più, oppure prendi in considerazione un altro programma antivirus.

6. Utilizzare la modalità di navigazione in incognito (modalità di navigazione privata)

La modalità di navigazione in incognito è come un nuovo inizio, senza estensioni e cache. Navigare in questa modalità eliminerà queste potenziali cause e aggirerà l’errore.

Per aprire una finestra di navigazione in incognito su Google Chrome, premi sul menu a tendina nell’angolo in alto a destra e seleziona Nuova finestra di navigazione in incognito. Puoi accedere a questa modalità anche con la scorciatoia da tastiera Command + Shift + N(su Mac) o Ctrl + Shift + N(su Windows). Quindi, visita il sito web problematico per verificare che venga visualizzato correttamente.

Menu a tre punti di Google Chrome con l'opzione evidenziata per aprire una nuova finestra di navigazione in incognito

7. Reimposta le impostazioni del browser

Se tutto il resto fallisce, valuta la possibilità di reimpostare il browser. Questo ripristinerà le impostazioni predefinite e rimuoverà eventuali configurazioni problematiche che potrebbero compromettere le tue connessioni di rete.

Per reimpostare le impostazioni di Google Chrome, segui questi passaggi.

  1. Apri il menu del kebab nell’angolo in alto a destra.
  2. Seleziona Impostazioni.

    Menu a tre punti di Google Chrome con l'opzione Impostazioni evidenziata

  3. Vai alla sezione Ripristina impostazioni e premi Ripristina le impostazioni predefinite originali.
    Impostazioni di Chrome che mostrano l'opzione per ripristinare il browser alle impostazioni predefinite

8. Correggi l’errore con Ad Blocker (per i proprietari di siti web)

Se sei il proprietario del sito web, potresti dover analizzare più a fondo le impostazioni del tuo ad-blocker per identificare cosa viene bloccato. Potrebbe trattarsi di un annuncio pop-up, un’immagine o specifici file problematici che il tuo ad-blocker segnala come intrusivi.

Se utilizzi Adblock Plus, il processo di debug viene eseguito nella console per sviluppatori del browser. Per Chrome, fai clic con il pulsante destro del mouse sulla pagina problematica e seleziona Ispeziona per accedere agli Strumenti per sviluppatori di Chrome.

Menu di scelta rapida di Chrome per un sito Web che visualizza l'opzione Ispeziona

Quindi, apri la scheda AdBlock e ricarica la pagina. Tutte le richieste per gli elementi della pagina saranno elencate sulla destra. Quelle bloccate sono contrassegnate in rosso. Esamina queste risorse e, se le ritieni innocue, puoi aggiungere un’eccezione in modo che non vengano soggette al blocco degli annunci.

Schermata di debug di Adblock negli Strumenti per sviluppatori di Chrome

9. Disattiva le impostazioni sperimentali del browser

Giocare troppo con le impostazioni sperimentali può disturbare inavvertitamente la connessione di rete e generare l’errore ERR_BLOCKED_BY_CLIENT. Pertanto, potrebbe essere opportuno disattivarle per verificare se bloccano i contenuti di alcuni siti web.

Prendiamo ad esempio Google Chrome. Digita chrome://flags/ nella barra degli indirizzi per accedere alla pagina dei flag sperimentali. La maggior parte dei flag è disabilitata per impostazione predefinita, ma alcuni potrebbero essere attivi. Utilizza il menu a discesa corrispondente accanto a ciascun flag e scegli Disabled, oppure premi semplicemente il pulsante Reimposta tutto per ripristinare tutti i flag alle impostazioni predefinite.

Menu dei flag di Chrome che mostra le impostazioni sperimentali con l'opzione per disattivarle

10. Verificare che i file del sito web siano nel posto giusto (per i proprietari di siti web)

Assicurandosi che tutti i file siano posizionati correttamente è possibile prevenire problemi di accesso e l’errore ERR_BLOCKED_BY_CLIENT.

Dopo aver scoperto quali file o risorse sono bloccati dagli strumenti di sviluppo del tuo browser, esamina i file del tuo server tramite File Manager o FTP. Verifica i percorsi dei file sul tuo server per assicurarti che tutte le risorse siano dove dovrebbero essere. Come ulteriore suggerimento, controlla il file .htaccess per eventuali regole che potrebbero impedire il caricamento di determinate risorse.

Il file manager del sito web mostra i file della cartella radice

Conclusioni finali sull’errore ERR_BLOCKED_BY_CLIENT

Errori come ERR_BLOCKED_BY_CLIENT sono solo ostacoli lungo il percorso. Con l’approccio e gli strumenti giusti, possono essere risolti rapidamente. Che tu sia un utente o un proprietario di un sito web, comprenderne la causa e applicare la soluzione giusta può trasformare un’esperienza frustrante in un’opportunità di apprendimento.

Condividi questo articolo