Configurare un record DMARC per l'Email Marketing di SiteGround
Questo tutorial riguarda i seguenti argomenti:
Per tutti gli utenti dell’Email Marketing di SiteGround: ottimizzate la consegna del vostro servizio di Email Marketing seguendo i passaggi di questa guida per configurare un record DMARC nella vostra zona DNS.
In base alle istruzioni del tuo protocollo DMARC, il provider di posta elettronica deciderà se consegnare o meno l’email e ti invierà un report di ciò che hanno fatto all’indirizzo email specificato nel protocollo.
Passaggi preliminari prima di aggiungere il DMARC
Affinché un record DMARC funzioni come previsto, è necessario eseguire alcuni passaggi.
- I record SPF e DKIM devono essere già inclusi e funzionanti nella tua zona DNS
- Devi avere un indirizzo email designato per ricevere i report DMARC
1. Assicurarsi che SPF e DKIM siano impostati
- Se i nameservers del tuo dominio non sono puntati a SiteGround e non sono stati ancora autenticati per l’Email Marketing, assicurati di completare i passaggi in questi articoli prima di tentare di configurare il DMARC:
- Se il tuo dominio è gestito da SiteGround ed è già stato autenticato per l’Email Marketing, puoi procedere con le istruzioni riportate di seguito.
2. Assicurarsi di avere una casella di posta pronta per i report DMARC
I provider di posta elettronica come Gmail invieranno dei report, all’indirizzo email designato nel tuo record DMARC, su ciò che è successo alle tue email rifiutate. Prima di aggiungere il DMARC alla tua zona DNS, assicurati di aver designato un casella di posta per tali report.
Se invii molte email, è consigliabile designare un indirizzo email separato per i report DMARC, che non venga utilizzato per altri scopi. Potrebbe esserci un carico significativo di email in arrivo, e potrebbe interrompere il normale utilizzo della casella di posta se questa è già in uso.
Ad esempio, puoi creare l’indirizzo email dmarc-reports@tuodominio.com, dove dovresti sostituire tuodominio.com con il tuo dominio email effettivo.

Aggiungere il record DMARC
Per aggiungere un semplice record DMARC alla tua zona DNS, segui questi passaggi:
- Accedi alla tua interfaccia di gestione DNS: Accedi al pannello di controllo fornito dal tuo provider di hosting DNS.
- Vai a Impostazioni DNS: Individua la sezione in cui è possibile visualizzare e modificare i record DNS. Questo è spesso etichettato come “Gestione DNS”, “DNS avanzato” o “Impostazioni file di zona”.
- Aggiungi il record DMARC: Crea un nuovo record TXT DNS con i seguenti parametri:
Nome: _dmarc.tuodominio.com o _dmarc (a seconda della zona DNS, tuodominio.com potrebbe essere aggiunto automaticamente o meno) Tipo: TXT TTL (Time To Live): 14400 Valore: v=DMARC1; p=none; rua=mailto:dmarc-reports@tuodominio.com
Sostituisci dmarc-reports@tuodominio.com con l’email che hai designato in precedenza.
- Salva il record: Conferma e salva il nuovo record DNS. Potrebbe essere necessario del tempo per propagarsi, in genere fino a 48 ore.
Ricorda di sostituire `tuodominio.com` con il tuo nome di dominio effettivo in tutti i passaggi. Questo è tutto! Il tuo record DMARC è stato aggiunto!
Come posso verificare se il mio DMARC è impostato correttamente?
Le modifiche al DNS possono richiedere fino a 48 ore per propagarsi completamente, ma spesso hanno effetto molto prima. Puoi utilizzare questo strumento online di controllo DMARC per verificare se il tuo record DMARC si è propagato correttamente.

Record DMARC spiegato
Questa guida fornisce le istruzioni di base per impostare rapidamente il DMARC senza la necessità di personalizzazioni avanzate. Per informazioni dettagliate su cos’è il DMARC, come funziona e come personalizzarlo per le tue esigenze, leggi la guida su cos’è un record DMARC.