Formato immagine AVIF: posso usarlo sul mio sito WordPress?
Questo tutorial riguarda i seguenti argomenti:
Se ti stavi chiedendo se è possibile utilizzare il formato immagine AVIF sul tuo sito WordPress, la risposta è sì!
Le immagini sono vitali per qualsiasi sito web. Migliorano l’esperienza dell’utente, migliorano il coinvolgimento e contribuiscono alla SEO. Tuttavia, file di immagine di grandi dimensioni possono rallentare il tuo sito, con un impatto negativo sui tempi di caricamento e sulle prestazioni complessive.
È qui che entra in gioco il formato AVIF. AVIF è un formato immagine moderno che raggiunge un’efficienza di compressione superiore fornendo immagini di alta qualità.
In questo articolo, chiariremo quali sono le immagini AVIF e i vantaggi dell’utilizzo di questo formato di file. Inoltre, ti daremo alcuni preziosi suggerimenti sul perché dovresti assolutamente usare questo nuovo formato immagine, e su come farlo in WordPress.
Cos’è il formato immagine AVIF?
AVIF (AV1 Image File Format) è un formato di file immagine di nuova generazione sviluppato da Alliance for Open Media. È basato sul codec video AV1 e progettato per offrire una compressione dell’immagine superiore mantenendo un’elevata qualità visiva.
Vantaggi dell’utilizzo del formato file immagine AVIF
AVIF offre numerosi vantaggi che lo rendono un forte concorrente per la sostituzione dei vecchi formati immagine. La sua compressione superiore, la maggiore trasparenza e la natura proiettata nel futuro contribuiscono a un’esperienza web più veloce ed efficiente.
Il passaggio alle immagini AVIF può fornire molteplici vantaggi per il tuo sito:
1. File di dimensioni inferiori senza perdita di qualità
Il formato file AVIF spesso rende le immagini più piccole del 50% rispetto ai JPEG equivalenti e persino del 30% più piccole di WebP, il tutto mantenendo lo stesso livello di dettaglio. AVIF raggiunge questo obiettivo grazie a tecniche di compressione avanzate come la previsione intra-frame, la codifica della trasformazione, la codifica entropica e la quantizzazione adattiva.
File di dimensioni inferiori e un’elevata qualità dell’immagine portano a velocità di caricamento della pagina più elevate, migliorando l’esperienza utente e le classifiche SEO.
2. Miglioramento delle prestazioni del sito web & Core Web Vitals
Google considera la velocità della pagina e i fattori di ranking derivanti dall’ottimizzazione delle immagini. Ridurre la dimensione dell’immagine con il formato AVIF renderà il caricamento del tuo sito più veloce, migliorando i Core Web Vitals.
Metriche come Largest Contentful Paint (LCP) e Interaction to Next Paint (INP) sono strettamente correlate al contenuto delle immagini e influiscono sul ranking di ricerca.
3. Migliore ottimizzazione mobile
Con oltre la metà del traffico web globale proveniente da dispositivi mobili, avere immagini leggere è essenziale. AVIF aiuta a migliorare i tempi di caricamento su reti lente e riduce l’utilizzo della larghezza di banda.
AVIF supporta anche lo streaming adattivo, che consente di visualizzare le immagini con risoluzioni diverse in base al dispositivo dell’utente e alle condizioni della rete. Questo migliora ulteriormente le prestazioni delle immagini su piattaforme mobili.
4. Trasparenza superiore e supporto HDR
AVIF supporta funzionalità come la trasparenza (canali alfa) e l’alta gamma dinamica (HDR), che migliorano la presentazione visiva, in particolare per i display ad alta risoluzione.
Consente alle immagini di mantenere una profondità di colore più ricca e un migliore contrasto, rendendolo ideale per gli schermi moderni. Questo include monitor OLED e compatibili con HDR. Inoltre, la gestione avanzata del colore di AVIF assicura che le immagini appaiano più vivaci e realistiche su diversi dispositivi e browser.
5. Formato proiettato al futuro
Con il supporto di importanti aziende tecnologiche come Google, Mozilla e Netflix, AVIF è impostato per diventare il formato di file immagine dominante per il web. Sempre più piattaforme, sistemi di gestione dei contenuti e strumenti grafici continuano ad adottare AVIF, il suo utilizzo crescerà.
Poiché più piattaforme abbracciano AVIF, è fondamentale capire perché dovresti utilizzare questo formato per il tuo sito WordPress.
Perché dovresti usare il formato AVIF?
L’utilizzo di formati immagine AVIF sul tuo sito WordPress può migliorare significativamente la performance, la SEO e la user experience.
Ecco perché vale la pena considerare di usarlo:
- Google ama i siti web veloci. La dimensione del file AVIF più piccola aiuta a migliorare il tempo di caricamento del tuo sito, il che può aumentare il tuo ranking di ricerca.
- Migliore esperienza utente. Tempi di caricamento più rapidi significano frequenze di rimbalzo inferiori e un migliore coinvolgimento.
- Risparmio di larghezza di banda. AVIF riduce il carico del server e i costi di trasferimento dei dati.
- Compatibilità WordPress. Con il supporto AVIF disponibile in WordPress 6.5 e versioni successive, il passaggio è più facile che mai.
Supporto AVIF
Prima di passare ad AVIF, è importante capire dove e come è supportato:
1. Supporto browser
I principali browser web come Google Chrome, Mozilla Firefox, Microsoft Edge, Opera ora supportano le immagini AVIF. Tuttavia, Safari ha ancora un supporto limitato per AVIF. Per garantire la compatibilità, WordPress ti consente di utilizzare immagini di fallback per i browser che non supportano ancora AVIF.
2. Assistenza WordPress
A partire da WordPress 6.5, il supporto del formato immagine AVIF è ora integrato. Ciò significa che puoi caricare immagini AVIF proprio come JPEG o PNG.
3. Vantaggi del Lazy Loading
WordPress applica automaticamente il lazy loading alle immagini AVIF, migliorando la velocità di caricamento caricando le immagini solo quando sono sta per apparire sullo schermo.
Poiché AVIF riduce la dimensione dell’immagine senza perdere qualità, il tuo sito verrà caricato più velocemente e consumerà meno spazio di archiviazione sul tuo server di hosting.
Come utilizzare le immagini AVIF in WordPress
Se il tuo sito WordPress è ospitato su SiteGround, utilizzare immagini AVIF è semplice. Ecco cosa devi fare:
Fase 1: Controlla la tua versione di WordPress
Verifica se sul tuo sito web è installato WordPress 6.5 o versioni successive. Se stai utilizzando una versione precedente, aggiornala per abilitare il supporto AVIF.

Fase 2: Verifica la tua versione di PHP & Impostazioni
Affinché il supporto AVIF funzioni correttamente, assicurati che:
- Il tuo sito stia utilizzando PHP 8 o più recente.

- L’estensione Imagick PHP sia abilitata sul tuo hosting SiteGround.

Fase 3: Carica immagini AVIF
Una volta che il tuo WordPress è aggiornato, puoi caricare file AVIF proprio come faresti con le immagini PNG o JPG.
Fase 4: Verifica la compatibilità del browser
Poiché alcuni browser (come Safari) potrebbero non supportare ancora AVIF, prendi in considerazione l’utilizzo di un plugin che serva immagini di fallback per garantire la compatibilità su tutti i dispositivi.
Fase 5: Ottimizza le immagini per l’utilizzo sul web
Anche se AVIF è altamente ottimizzato, puoi migliorare ulteriormente le prestazioni utilizzando il SiteGround Speed Optimizer. Questo plugin aiuta:
- Comprimi automaticamente le immagini AVIF senza perdere qualità.
- Servire immagini ottimizzate in base al supporto del browser.
- Abilita la memorizzazione nella cache per tempi di caricamento più rapidi.
- Migliora la velocità generale del sito web con ulteriori modifiche alle prestazioni.
Per concludere
AVIF sta cambiando le regole per le immagini web. Con una compressione superiore, file di dimensioni inferiori e un’elevata qualità dell’immagine, è un formato indispensabile per i moderni siti web WordPress. Ora che WordPress supporta AVIF, effettuare il passaggio è più semplice che mai: basta verificare che il tuo sito sia aggiornato e configurato correttamente.
Se stai gestendo il tuo sito WordPress su SiteGround, abilitare le immagini AVIF può dare al tuo sito web un aumento delle prestazioni e migliorare le classifiche SEO.
Inizia a utilizzare AVIF oggi e rendi il tuo sito più veloce, più efficiente e pronto per il futuro!