
-
Indice dei contenuti
- Un gran numero di account e oltre 3367,46 TB di dati migrati
- Tantissimi casi d’uso e 44.000 righe di codice scritte per l’automazione della migrazione
- Il nostro miglior record: 8985 account migrati in un giorno
- 60.000 ore investite nella verifica manuale post-migrazione
- Tante nuove funzionalità ora disponibili per tutti!
Missione compiuta! L’ultimo dei nostri server cPanel è passato a Site Tools. Siamo super entusiasti di vedere questa lunga e complessa migrazione giungere al termine. Ora tutti i nostri clienti sono pronti per la nuova Era di SiteGround. Un anno e mezzo fa abbiamo iniziato il passaggio da una configurazione server vecchia di 15 anni, dominata da un software di terze parti che inevitabilmente stava mettendo le briglie a molti dei nostri sogni più audaci, a una piattaforma di hosting all’avanguardia creata direttamente da noi. Sin da quando abbiamo lanciato il primo server sulla nuova piattaforma nel 2019, ci siamo sentiti finalmente in grado di liberare tutto il nostro potenziale e abbiamo subito sviluppato tantissimi miglioramenti per la velocità, la sicurezza e l’usabilità che non sarebbero mai stati possibili con la vecchia piattaforma. E il meglio deve ancora venire!
L’idea di una nuova piattaforma proprietaria è nata circa 4 anni fa e ci siamo subito tuffati nello sviluppo di Site Tools e della nuova Area Cliente di SiteGround. Abbiamo iniziato a farla usare ai nuovi clienti a partire dall’estate del 2019, ma portare tutti i nostri vecchi clienti su di essa è stato un compito estremamente complesso che ha richiesto oltre un anno e mezzo di duro lavoro. Vogliamo darti un assaggio degli sforzi compiuti in questo processo di migrazione per spiegarti come mai lo riteniamo una pietra miliare della nostra storia.
Un gran numero di account e oltre 3367,46 TB di dati migrati
Uno degli elementi fondamentali della sfida è stato trasferire una quantità enorme di account di hosting e di dati dai server con cPanel a quelli con Site Tools. L’esecuzione di un’operazione così massiccia richiede l’organizzazione meticolosa di manodopera e risorse. Nell’ultimo anno e mezzo il nostro management ha trascorso tantissime ore a coordinare i vari team e gestire le risorse per garantire che la migrazione da cPanel avvenisse nel modo più veloce e sicuro possibile per i nostri clienti. In breve, abbiamo trasferito un totale di 15.774 server con 3367,46 TB di dati tra settembre 2019 e aprile 2021. È stata un’operazione enorme!
Iscriviti alle nostre newsletter per ricevere i contenuti più recenti e gli aggiornamenti sulle offerte. Puoi annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Iscriviti per altri fantastici contenuti!
Tantissimi casi d’uso e 44.000 righe di codice scritte per l’automazione della migrazione
Oltre al grande volume di dati, la seconda sfida era la moltitudine di casi limite che dovevano essere esaminati e affrontati con una solida soluzione tecnica: applicazioni impostate per utilizzare percorsi assoluti nella loro configurazione, siti con opzione di setup infinito per domini aggiuntivi, parcheggiati o sottodomini, domini aggiuntivi che utilizzavano lo stesso database, e molto altro ancora! I nostri DevOps, ingegneri informatici e operatori del supporto tecnico hanno dovuto identificare, analizzare e fornire una soluzione per ciascuno di questi casi. Dopo averli identificati e aver creato una soluzione efficiente per ciascuno, abbiamo potuto automatizzare il processo. Il nostro team DevOps preparava script per i controlli pre-migrazione, in modo da rilevare potenziali problemi di corrispondenza su un server, usava regole di migrazione speciali per essi e quindi eseguiva controlli post-migrazione per assicurarsi che nulla fosse andato storto. Se qualcosa non funzionava, verificavamo gli script e tornavamo alla fase di programmazione. Inoltre, in caso di problemi con le automazioni, i nostri operatori del supporto tecnico prendevano in mano il caso eseguendo controlli manuali del sito per risolverli.
Abbiamo impiegato 35 dei nostri tecnici per lavorare sugli script di migrazione, iterare, testare e migliorare il codice più e più volte fino a renderlo il più veloce ed efficiente possibile. Questi professionisti dedicati hanno vissuto su questo progetto ogni giorno, scrivendo in totale 44.000 righe di codice per portarci dove siamo oggi.

Il nostro miglior record: 8985 account migrati in un giorno
Abbiamo iniziato timidamente con poche centinaia di account trasferiti al giorno e con un alto tasso di fallimento, il che significa che dovevamo esaminarne molti casi manualmente e risolvere eventuali problemi che potevano essere stati causati dalla migrazione. Grazie al costante miglioramento dei nostri script e alla crescente esperienza dei nostri tecnici, siamo riusciti ad accelerare enormemente il processo e a ridurre significativamente la percentuale di errori. Questo ci ha portato alla nostra giornata record: il 7 marzo 2021 abbiamo migrato 8985 account in un solo giorno!
60.000 ore investite nella verifica manuale post-migrazione
Un’altra grande sfida è stata determinata dalla volontà di spostare tutti gli account nel più breve tempo possibile senza compromettere la disponibilità e il funzionamento dei siti. Come spiegato sopra, i controlli manuali sono stati una parte intrinseca del processo, indipendentemente da quanto fosse in calo il tasso di fallimento. Abbiamo contato 60.000 ore lavorative impiegate per controllare 160.000 account per i quali erano insorti problemi post-migrazione che abbiamo risolto manualmente.
Tante nuove funzionalità ora disponibili per tutti!
A nome dell’intero team di SiteGround, ti diamo il benvenuto su Site Tools! Ecco una breve panoramica delle nuove funzionalità che potrai sfruttare:
- Gestisci più siti con un unico accesso.
- Lavora in team aggiungendo collaboratori ai tuoi siti.
- Invia in un click i siti ai tuoi clienti.
- Dai ai tuoi clienti l’accesso in white-label al Site Tools dei loro siti.
- Utilizza un’interfaccia creata per la massima accessibilità.
- Sfrutta una configurazione MySQL più veloce.
- Scopri PHP Ultraveloce.
- Sui server Site Tools inoltre, le tecnologie per la velocità vengono implementate molto più velocemente, come la compressione Brotli, il supporto WebP e molto altro ancora.
Siamo davvero entusiasti e orgogliosi di poter fornire così tante nuove funzionalità e miglioramenti del servizio a tutti i nostri clienti. Nonostante le avversità, abbiamo dimostrato ancora una volta che anche gli obiettivi più ambiziosi e i processi complessi possono essere gestiti con successo quando un team lavora con determinazione e mosso dalla più grande delle motivazioni: offrire la migliore esperienza e il migliore servizio possibile ai clienti per mantenere alta la fiducia che hanno in noi!
Commenti ( 2 )
giorgio santoriello
Good morning I have been a customer of yours for two years, I represent the Italian NGO Cova Contro, this is our website - https://covacontro.org/ I was wondering if you make philanthropic investments or in start-ups with a high social impact, thank you
Luca Rodino Il Team di SiteGround
Ciao Giorgio, puoi scrivere in italiano essendo il Blog dei servizi italiani di SiteGround :) Per rispondere alla tua domanda, non facciamo questo tipo di attività, siamo spiacenti.
Grazie! Il tuo commento è trattenuto per moderazione e verrà pubblicato a breve, se correlato a questo articolo del blog. I commenti con richieste di assistenza o risoluzione problemi non verranno pubblicati. In tal caso, ti preghiamo di segnalarli tramite <а class="link--text" onclick="window.open('https://it.siteground.com/tutorial/guida-introduttiva-siteground/contattare-team-assistenza/', '_blank');">i nostri canali di comunicazione ufficiali.а>
Lascia un commento
Grazie! Il tuo commento è trattenuto per moderazione e verrà pubblicato a breve, se correlato a questo articolo del blog. I commenti con richieste di assistenza o risoluzione problemi non verranno pubblicati. In tal caso, ti preghiamo di segnalarli tramite <а class="link--text" onclick="window.open('https://it.siteground.com/tutorial/guida-introduttiva-siteground/contattare-team-assistenza/', '_blank');">i nostri canali di comunicazione ufficiali.а>