Che cos'è una newsletter e come integrarla nel tuo sito

-
Indice dei contenuti
Qual è la prima cosa che ti viene in mente quando si tratta di comunicare con i clienti? Probabilmente pensi all’email marketing e alle newsletter, giusto? Quest’anno, l’email marketing sta ritornando al primo posto come strumento di comunicazione efficace per uso personale e aziendale. Il ruolo dell’email nel marketing è quello di costruire connessioni, incoraggiare interazioni e aumentare i tassi di conversione.
La sfida con l’email marketing è che molte persone lo trovano difficile. Non sanno come creare una newsletter o inviare una serie di email. Alcune persone lo trovano stimolante, mentre altri pensano che sia troppo tecnico o dispendioso in termini di tempo. Cinque anni fa potrebbe essere stato così, ma con la tecnologia che si evolve alla velocità della luce, creare una newsletter è oggi così facile che anche una persona non esperta può farlo!
Ecco la mia guida definitiva per la creazione di una newsletter con tutte le istruzioni del caso. Il mio obiettivo è guidarti attraverso il processo per impostare la tua newsletter nel modo giusto.
Dato che l’economia digitale è in forte espansione, è difficile immaginare un’azienda o un’attività che non abbia una strategia di email marketing. Potrebbe sembrare un dettaglio minore nel quadro generale del marketing aziendale, ma è un dettaglio capace di produrre vantaggi significativi.
Quindi, che cos’è esattamente una newsletter?
Le newsletter sono una forma di comunicazione online che consente a qualsiasi azienda o professionista di inviare notizie, consigli e aggiornamenti sul proprio prodotto, attività o settore.
A chi invii le tue email? Gli utenti ricevono una newsletter solo dopo essersi iscritti alla tua mailing list fornendo il loro indirizzo email tramite un modulo di iscrizione. Sono i tuoi abbonati, lead o contatti.
Perché è essenziale integrare uno specifico modulo di iscrizione sul tuo sito web?
Un piccolo dato interessante: sapevi che oltre il 75% delle persone che visitano il tuo sito oggi non ci torneranno mai più?
Probabilmente sei un po’ scioccato, ma non è colpa tua. È solo che Internet è così vasto e ci sono molti contenuti là fuori. Google cambia il suo algoritmo come se cambiasse le calze…ogni giorno.
Ecco perché è così essenziale creare un modulo di iscrizione email sul tuo sito che ti consenta di convertire i visitatori del sito in abbonati.
Una volta che si sono iscritti alla tua newsletter, sarai in grado di rimanere in contatto con loro e riportarli sul tuo sito. Le ricerche dicono che si perdono potenziali clienti ogni giorno se non si ha un modulo di iscrizione.
La tua newsletter fornisce un canale per condividere ciò che vuoi dire con persone che vogliono davvero avere notizie da te. È una risorsa inestimabile per creare un pubblico nel lungo termine e monetizzarlo in modo responsabile.
Una newsletter si inserisce perfettamente nel marketing automation, e i migliori siti e blogger di tutto il mondo hanno riscontrato un enorme successo tramite di essa. Una newsletter può dare informazioni su diverse cose: prodotti, attività, servizi, mercato, etc.
La newsletter di SiteGround fa un ottimo lavoro indicandoti articoli informativi sul loro hosting e sul marketing digitale. Il lettore lo vedrà come una risorsa utile da leggere ogni volta che arriva nella loro casella di posta.
Iscriviti alle nostre newsletter per ricevere i contenuti più recenti e gli aggiornamenti sulle offerte. Puoi annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Iscriviti per altri fantastici contenuti!
I passaggi di base per l’integrazione di un modulo di iscrizione sul tuo sito
Le newsletter aziendali, come menzionato sopra, sono un must per qualsiasi azienda che voglia avere successo in questo mondo digitale in cui viviamo. Probabilmente stai pensando che sto rendendo il tutto troppo semplice. Ma indovina un po? Lo è davvero!.
Iscriviti a un servizio di email marketing
Mi viene chiesto continuamente “Qual è il miglior fornitore di servizi email?” Rispondo sempre “quello che utilizzi nel modo giusto”.
Trova una piattaforma che non ti faccia impazzire. Io uso Mailchimp. Adoro l’interfaccia utente di Mailchimp, l’aspetto delle newsletter e tutte le varie funzioni che offre. Ma è un giudizio soggettivo.
La maggior parte dei provider fa fondamentalmente le stesse cose, solo che lo fanno in modi diversi. È vitale trovare un fornitore di servizi email che non ti faccia impazzire. Quando non avrai difficoltà a pensare alle email, invierai email più spesso.
Crea un elenco
Una volta che hai un account, è il momento di creare un elenco o un database email. Il modulo di iscrizione sul tuo sito verrà integrato o collegato al provider e al tuo elenco.
Personalmente preferisco utilizzare un plugin per il modulo di iscrizione, invece di utilizzare il modulo di Mailchimp. In questo modo ho molto più controllo sul design del modulo di iscrizione.
Raccogli indirizzi email
La raccolta di indirizzi email non deve essere complessa. Offri un prodotto digitale gratuito, un breve corso online o fornisci agli utenti informazioni utili in modo che ti lascino il loro indirizzo email. Ricorda, devi guadagnare la fiducia di questi potenziali clienti.
Imposta un modulo di iscrizione professionale
Hai un account newsletter sulla tua piattaforma preferita. Hai creato il tuo elenco e ora è il momento di scegliere come i tuoi lettori/clienti si iscriveranno al tuo elenco.
Esistono diversi tipi di moduli di iscrizione che è possibile utilizzare in diverse posizioni del sito.
Queste includono:
- Popup – I popup sono un modo molto popolare di raccogliere iscrizioni. Sì, sono fastidiosi, ma sono molto efficaci.
- Incorporamento sotto il contenuto o nel mezzo della tua pagina – Il momento migliore per chiedere un abbonamento è quando le persone leggono (interagiscono) con i tuoi contenuti e possono vedere il valore che offri loro.
- Barra laterale – Molti siti includono un modulo di iscrizione nella barra laterale. È qui che la maggior parte dei lettori lo cerca.
WordPress ha tonnellate di plugin per la creazione di moduli che si integrano con la maggior parte delle piattaforme email. Quindi l’aggiunta di moduli di iscrizione può sembrare impegnativa, ma è invece un processo molto semplice e veloce. Questi plugin ti permetteranno di personalizzare i tuoi moduli per il tuo brand senza dover essere dei tecnici.
Questi plugin si integrano tramite API con Mailchimp e con la maggior parte dei provider di servizi email. È facile come copiare e incollare una serie di numeri nelle impostazioni. Una volta fatto, non dovrai mai più ripeterlo.
Invia email ai tuoi iscritti
Dopo aver aggiunto un modulo di iscrizione al tuo sito, inizierai gradualmente a ottenere iscritti. Dopo aver ricevuto la tua email di benvenuto, questi nuovi iscritti vorranno vedere cosa gli invierai in seguito. Ora sei pronto per iniziare a inviare le tue newsletter!
Non hai abbastanza iscritti?
Hai seguito tutti i passaggi necessari per creare un modulo di iscrizione, ma ora il problema è che non si iscrive nessuno! Non preoccuparti, ecco 3 suggerimenti per ottenere più iscritti alla tua newsletter.
Usa diversi moduli di iscrizione
Aggiungere un singolo modulo di iscrizione sul tuo sito non è sufficiente. Pensa a diversi modi in cui le persone possono iscriversi alla tua newsletter utilizzando diverse aree di posizionamento.
A me piace avere un modulo nel footer, un modulo barra laterale, un modulo incorporato nei miei post e un popup. Più possibilità di iscriversi fornisco, più facilmente riuscirò a ottenere un nuovo iscritto.
Offri contenuti gratuiti
Offri contenuti gratuiti agli utenti. Può trattarsi di qualcosa di semplice, di un eBook, di una ricerca o case study, o di qualsiasi cosa che gli utenti possono avere interesse scaricare lasciandoti la loro email. Un breve corso o un video/audio inviato via email è anche un modo convincente per riuscire a ottenere un indirizzo email.
Usa i social media per espandere la tua mailing list
Il tuo sito non è l’unico posto in cui promuovere la tua newsletter e trovare nuovi iscritti. I social media possono essere un posto per convertire i follower in iscritti.
Condividi il link della tua landing page frequentemente via Twitter. Collega l’immagine di copertina di Facebook al modulo di iscrizione sul tuo sito. Pubblica un link al tuo modulo di iscrizione su LinkedIn un paio di volte al mese.
Gli annunci Facebook sono un ottimo modo per ottenere iscritti profilati a un prezzo basso.
In conclusione
Hai inserito il modulo di iscrizione per la newsletter nel tuo sito e lo hai condiviso sui social media. Chiunque visiti il tuo sito lo vedrà e si potrà iscrivere! Questo è tutto, abbiamo integrato l’email marketing nel tuo sito web.
Sei contento del risultato finale? Spero che questa guida si stata utile per lo sviluppo della tua attività!
Commenti ( 0 )
Grazie! Il tuo commento è trattenuto per moderazione e verrà pubblicato a breve, se correlato a questo articolo del blog. I commenti con richieste di assistenza o risoluzione problemi non verranno pubblicati. In tal caso, ti preghiamo di segnalarli tramite <а class="link--text" onclick="window.open('https://it.siteground.com/tutorial/guida-introduttiva-siteground/contattare-team-assistenza/', '_blank');">i nostri canali di comunicazione ufficiali.а>
Lascia un commento
Grazie! Il tuo commento è trattenuto per moderazione e verrà pubblicato a breve, se correlato a questo articolo del blog. I commenti con richieste di assistenza o risoluzione problemi non verranno pubblicati. In tal caso, ti preghiamo di segnalarli tramite <а class="link--text" onclick="window.open('https://it.siteground.com/tutorial/guida-introduttiva-siteground/contattare-team-assistenza/', '_blank');">i nostri canali di comunicazione ufficiali.а>