Come gestire i tuoi record DNS (A, AAAA, CNAME, MX, SRV, TXT) tramite l'Editor di zona DNS
Questo tutorial riguarda i seguenti argomenti:
Come accedere all’Editor di zona DNS
Per aggiungere, modificare o eliminare un record DNS, vai su Site Tools > Dominio > Editor di zona DNS. Puoi gestire i record DNS solo se il tuo dominio è puntato ai nostri name server. Se riteniamo che il dominio che desideri gestire non è puntato correttamente, vedrai un avviso con informazioni sui name server corretti che dovresti utilizzare.

Come creare nuovi record DNS
Una volta che accedi a Site Tools > Dominio > Editor di zona DNS, nella sezione Crea nuovo record puoi cliccare sulla scheda corrispondente al tipo di record che vuoi creare. Può essere un record A, AAAA, CNAME, MX, SRV o TXT. Poi compila le informazioni richieste e clicca su Crea.

Come modificare o eliminare un record DNS esistente
Una volta che si accede a Site Tools > Dominio > Editor di zona DNS, nella sezione Gestisci i record DNS è possibile modificare ed eliminare i record DNS esistenti. Accanto al record desiderato, clicca sull’icona della matita se vuoi modificarlo o sull’icona del cestino se vuoi eliminarlo. Applica le modifiche richieste nel pop-up che appare e clicca su Conferma.
Impostazione TTL (time to live) per i record DNS
Nelle informazioni richieste per tutti i tipi di record c’è un menu a tendina, chiamato TTL (time to live). Esso indica il tempo in cui i server DNS conservano il rispettivo record nella cache. Per i record predefiniti creati automaticamente abbiamo impostato questo valore a quello che crediamo sia più efficiente. Quando si crea un nuovo record, è possibile impostarlo su qualsiasi valore che si ritiene adeguato. Se non sei sicuro, 1 ora è una buona scelta.

Impostazioni record A
Il record A specifica gli indirizzi IP da IPv4 (Internet Protocol version 4) corrispondenti al tuo dominio e ai suoi sottodomini. Come impostazione predefinita questo è l’indirizzo IP del tuo sito su SiteGround. Se vuoi modificare un record A in modo che una parte del tuo sito punti ad un altro server, devi conoscere l’indirizzo IPv4 di questo server e inserirlo nel campo corrispondente.

Impostazioni record AAAA
Il record AAAA specifica gli indirizzi IP da IPv6 (Internet Protocol version 6) corrispondenti al tuo dominio e ai suoi sottodomini. Se vuoi aggiungere o modificare un record AAAA devi aggiungere l’indirizzo IPv6 che desideri utilizzare.

Impostazioni record CNAME
Il record CNAME specifica i reindirizzamenti dai sottodomini del tuo dominio ad altri domini/sottodomini. Un dominio/host valido dovrebbe essere fornito come destinazione per il record CNAME poiché non accetta indirizzi IP.

Impostazioni record MX
Il record MX specifica dove le email per il tuo dominio dovrebbero essere consegnate. Si possono avere più opzioni di consegna che possono essere prioritarizzate con l’aiuto dell’impostazione della priorità. Questo significa che il primo tentativo di consegna andrà alla destinazione con la priorità più bassa, e se non ha successo proverà la successiva. Per impostazione predefinita i clienti di SiteGround hanno 3 record MX impostati per il nostro servizio di posta da SolarWind Spam Experts.

E’ possibile selezionare Impostare i record MX di Google per puntare in automatico il servizio email a Google o selezionare Aggiungi i tuoi propri record MX per inserire manualmente i nuovi record MX per il tuo dominio.
Impostazioni record SRV
Un record SRV (Service Record) specifica l’ubicazione, cioè l’hostname e il numero di porta, dei server per determinati servizi. Per impostarlo è necessario fornire i seguenti valori:
- Servizio – il nome del servizio, senza trattino;
- Protocollo – il protocollo del servizio (di soluto TCP o UDP);
- TTL – tempo di vita;
- Priorità – valori più bassi indicano una maggiore preferenza;
- Peso – usato per i record con la stessa priorità (un valore più alto indica una maggiore preferenza);
- Porta – il numero della porta;
- Target – l’hostname della macchina dove il servizio è in esecuzione.

Impostazioni record TXT
I record TXT sono utilizzati per memorizzare informazioni di testo relative al tuo dominio. Possono essere necessari per la verifica della proprietà del dominio e sono anche comunemente utilizzati per memorizzare i dati SPF e DKIM necessari anche per la prevenzione dello spoofing delle e-mail.
