Inizio
/
WordPress
/
Domande frequenti
/
Come rendere il tuo WordPress multilingua | Guida TranslatePress + SiteGround

Come rendere il tuo WordPress multilingua | Guida TranslatePress + SiteGround

I siti multilingua WordPress non sono più un lusso, sono una necessità per raggiungere un pubblico globale. Oltre il 76% degli utenti di Internet preferisce navigare nella propria lingua madre, eppure la maggior parte dei siti si rivolge solo a una. Se il tuo sito non è multilingua, ti stai perdendo traffico, coinvolgimento e potenziali clienti in tutto il mondo. Un sito multilingua rimuove le barriere linguistiche, migliora l’esperienza utente e aumenta le classifiche SEO, aiutandoti a raggiungere e convertire visitatori internazionali in modo più efficace.

Se sei un utente SiteGround, aggiungere più lingue al tuo sito è più facile che mai. Grazie a SiteGround Central, puoi installare TranslatePress, uno dei plugin di traduzione WordPress più potenti e intuitivi, in pochi clic. Sia che tu stia costruendo un nuovo sito o estendendo uno esistente, TranslatePress ti consente di gestire le traduzioni senza sforzo, senza bisogno di siti web separati o competenze di codifica.

Questa guida ti mostrerà perché un sito WordPress multilingua è importante, come configurarlo passo dopo passo con TranslatePress e come risolvere i problemi più comuni per garantire un’esperienza impeccabile.

Cominciamo!

Cos’è un sito web WordPress multilingua?

Un sito web WordPress multilingua offre i suoi contenuti in due o più lingue, consentendo ai visitatori di passare da una all’altra senza problemi.

Di default, WordPress non supporta più lingue, il che significa che è necessario un plugin di terze parti per abilitare le traduzioni.

Ecco dove entra in gioco TranslatePress: ti consente di tradurre facilmente l’intero sito web, inclusi post, pagine, menu, widget e persino plugin di terze parti, utilizzando un editor visuale. Ciò significa che puoi creare un sito WordPress multilingua senza utilizzare servizi di traduzione professionali.

Con TranslatePress, non hai bisogno di competenze di programmazione o di più siti per lingue diverse. Tutto avviene all’interno di una singola installazione di WordPress, rendendolo efficiente e allineato alle migliori pratiche di ottimizzazione dei motori di ricerca.

Perché dovresti rendere il tuo sito WordPress multilingua (vantaggi principali)

Raggiungere persone in lingue diverse è una delle mosse più intelligenti che puoi fare per far crescere il tuo sito web e la tua attività. Che tu gestisca un negozio, un’attività di servizi o un blog, un sito multilingua ti aiuta a connetterti con visitatori internazionali e a trasformarli in clienti.

Affidarsi solo a Google Translate non è sufficiente: gli strumenti automatici spesso sbagliano, rendendo i tuoi contenuti sbagliati o poco professionali. Invece, i plugin di traduzione di WordPress, come TranslatePress, ti consentono di creare un sito multilingua e di gestire le traduzioni da solo.

Puoi tradurre post, pagine e persino descrizioni di prodotti in più lingue, mantenendo il tuo messaggio chiaro, naturale e ottimizzato per i motori di ricerca.

Se ti stai chiedendo perché dovresti rendere il tuo sito web multilingua, ecco quattro vantaggi chiave:

  1. Raggiungi visitatori internazionali e fai crescere il tuo sito web

Internet non è solo per chi parla inglese. Come affermato in precedenza, oltre il 76% degli utenti di Internet sceglie di navigare nella propria lingua madre. Se il tuo sito parla solo a un pubblico, stai perdendo visitatori e vendite.

Offrire lingue diverse può aiutarti a raggiungere nuovi mercati, creare fiducia con i clienti internazionali e far crescere la tua attività oltre i confini.

Un sito WordPress multilingua ti aiuta ad espandere la tua portata globale.

Espandere la portata globale con un sito WordPress multilingua.
  1. Migliora l’esperienza utente e il coinvolgimento

A nessuno piace sforzarsi di capire un sito web. Quando i visitatori non riescono a leggere il tuo contenuto, se ne vanno, in fretta. Un sito nella loro lingua rende più facile navigare, comprendere le tue offerte e agire.

I post e le pagine tradotti mantengono gli utenti coinvolti più a lungo, riducono il tasso di rimbalzo e aumentano le probabilità che acquistino, si iscrivano o ti contattino.

Come un sito WordPress multilingua migliora l’esperienza e il coinvolgimento degli utenti.

Ecco come un sito WordPress multilingua che fornisce contenuti nella lingua madre del visitatore migliora l’esperienza e il coinvolgimento dell’utente.

  1. Migliora la SEO e ottieni un posizionamento più alto in più lingue

I motori di ricerca come Google danno priorità ai contenuti localizzati. Favoriscono i contenuti che corrispondono alla lingua e alla posizione di un utente. Quando offri traduzioni in diverse lingue, crei più opportunità di classificarti nei risultati di ricerca locali.

I post multilingua con metadati SEO tradotti aiutano i motori di ricerca a comprendere i tuoi contenuti. Possono quindi servirli al pubblico giusto, generando più traffico organico dai mercati globali.

Come un sito WordPress multilingua migliora il posizionamento SEO e il traffico organico.

Un sito WordPress multilingua ti aiuta a posizionarti per più parole chiave nelle lingue tradotte e a guidare il traffico globale. Inoltre, grazie ai tag hreflang tradotti, alle meta descrizioni e agli URL SEO-ready, la localizzazione aumenta l’autorità del tuo dominio.

  1.  Ottieni un vantaggio competitivo

Se i tuoi concorrenti offrono solo una lingua, stanno limitando la loro portata e lasciando la porta aperta per te. Scegliere una configurazione WordPress multilingua ti dà un vantaggio, mostrando ai clienti che apprezzi la loro lingua e cultura.

Un’esperienza localizzata crea credibilità, conferisce al tuo marchio un aspetto professionale e ti posiziona come la scelta migliore nei mercati globali.

Guida passo passo: come rendere WordPress multilingua con TranslatePress

Impostare un sito WordPress multilingua potrebbe sembrare complicato, ma TranslatePress lo rende semplice, anche se non sei uno sviluppatore. A differenza di alcuni approcci che richiedono siti separati per ogni lingua, TranslatePress mantiene tutto in un unico posto. Ciò ti consente di gestire tutte le tue traduzioni da un’unica dashboard.

La versione gratuita ti consente di aggiungere una seconda lingua alla tua lingua predefinita, mentre l’editor di traduzione ti offre il controllo completo sui contenuti. Se vuoi velocizzare le cose, TranslatePress supporta Google Translate e altri strumenti di traduzione automatica, aiutandoti ad automatizzare il processo.

Tuttavia, combinare la traduzione automatica con la messa a punto manuale spesso funziona meglio per garantire che il testo suoni naturale nella lingua madre del tuo pubblico. Anche se preferisci farlo da solo o affidarti a servizi di traduzione online, TranslatePress ti fornisce gli strumenti per portare a termine il lavoro.

Installazione e attivazione di TranslatePress tramite SiteGround Central

Se sei già un utente SiteGround, TranslatePress è disponibile direttamente nel plugin SiteGround Central. Questo plugin è preinstallato, quindi puoi utilizzarlo quando installi il tuo sito WordPress o quando vuoi. Ciò significa che non devi cercarlo e installarlo manualmente.

Puoi aggiungere il plugin TranslatePress mentre configuri un nuovo sito WordPress o installarlo su un sito WordPress esistente. Di seguito, esamineremo i passaggi per ogni situazione.

Come iniziare se stai configurando un nuovo sito WordPress:

  1. Accedi alla Area Cliente di SiteGround e vai alla sezione Siti Web
    Navigazione nella sezione Siti dell’area utente di SiteGround.
  2. Quindi clicca sul pulsante Nuovo sito per avviare l’installazione di WordPress.
    Aggiunta di un nuovo sito nell’area utente di SiteGround prima di installare WordPress.
  3. Nella pagina successiva, scegli se vuoi installare WordPress su un nuovo dominio, utilizzandone uno esistente o un dominio temporaneo.
    Selezione di un dominio per l’installazione di WordPress in SiteGround Central.
  4. Seleziona Crea nuovo sito e poi WordPress.
    Avvio di una nuova installazione WordPress nell’area utente di SiteGround.
  5. Imposta nome utente e password e consenti al sistema di completare l’installazione.
  6. Quando tutto è impostato, clicca sul pulsante Login Admin per accedere alla tua nuova dashboard di WordPress.
    Installazione WordPress completata: accesso al pannello di amministrazione.
  7. Quando accedi alla tua dashboard di WordPress, clicca su Inizia ora per iniziare a configurare il tuo sito con SiteGround Central.
    Inizio del processo di configurazione del sito WordPress in SiteGround Central.
  8. Quindi segui i passaggi forniti da SiteGround Central.

Suggerimento professionale: SiteGround Central ti consente anche di selezionare un argomento per il sito web, scegliere un tema e installare altri plugin essenziali in un unico posto.

  1. Aggiungi il plugin WordPress multilingua dall’elenco.
Installazione del plugin TranslatePress per abilitare funzionalità multilingua in WordPress.
  1. Una volta completati tutti i passaggi, SiteGround Central terminerà la configurazione, quindi concedigli un po’ di tempo.
  2. Quindi il plugin TranslatePress sarà attivo nella tua dashboard. Puoi gestire il plugin di lingua dalla tua dashboard cliccando sul pulsante Gestisci sotto Traduci il tuo sito web
Visualizzazione di TranslatePress nella dashboard di WordPress dopo l’installazione.

Se il tuo sito WordPress è già in crescita e vuoi renderlo disponibile in più di una lingua, continua a leggere per scoprire come fare.

Attiva il plugin gratuito TranslatePress su un sito WordPress completamente operativo

Man mano che la tua attività cresce, potresti iniziare a notare un aumento dei visitatori stranieri tramite Google Analytics o altri strumenti di monitoraggio del traffico. Potresti notare un elevato coinvolgimento da parte di Paesi non di lingua inglese. Ciò indica che i tuoi prodotti, servizi o contenuti stanno suscitando interesse a livello globale.

Quando ciò accade, è il momento perfetto per rendere il tuo sito WordPress multilingua. Anche se il tuo sito web è già completamente operativo, passare a un sito WordPress multilingua è più facile di quanto pensi.

Con plugin multilingua come TranslatePress, puoi introdurre senza problemi più lingue nel tuo sito esistente senza stravolgere la configurazione attuale.

Migliore pratica: esegui il backup del tuo sito web! Prima di apportare modifiche, crea sempre un backup del tuo sito WordPress. Puoi utilizzare strumenti come SiteGround Backup Tool per creare un backup su richiesta.

In alternativa, utilizza SiteGround Staging per creare una copia di staging del tuo sito web e distribuirla sul sito live quando hai la certezza che tutto funzioni come previsto.

In entrambi i casi, ti stai assicurando di poter ripristinare il tuo sito se qualcosa va storto.

Ecco come attivare un sito WordPress multilingua passo dopo passo:

  1. Vai alla dashboard di WordPress e vai su Plugin > Aggiungi nuovo.
  2. Cerca il nome del plugin TranslatePress e clicca su Installa ora accanto a TranslatePress.

    Installazione del plugin TranslatePress in WordPress per creare un sito multilingua.
  1. Una volta completata l’installazione, clicca sul pulsante Attiva.

    Attivazione del plugin TranslatePress per configurare un sito WordPress multilingua.

Ora che hai installato e attivo questo famoso plugin multilingua per WordPress, sei un passo più vicino a realizzare un sito WordPress multilingua.

Configurazione delle impostazioni di TranslatePress

Una volta attivato TranslatePress, è il momento di impostare le tue lingue:

  1. Vai su Impostazioni > TranslatePress nella dashboard di WordPress o clicca sul pulsante Gestisci sotto Traduci il tuo sito nella dashboard.
    Pannello delle impostazioni TranslatePress nella dashboard di WordPress per la gestione delle lingue.
  2. Seleziona la tua lingua predefinita (la lingua principale del tuo sito web).
  3. Scegli la lingua preferita dal menu a discesa.
    Scelta della lingua predefinita e delle lingue aggiuntive in TranslatePress per la configurazione multilingua.
  4. La versione gratuita del plugin consente di abilitare due traduzioni linguistiche. Quindi, per abilitare la traduzione in seconda lingua, clicca sul pulsante Aggiungi sul lato destro del menu a discesa.
    Aggiunta di una seconda lingua in TranslatePress per abilitare funzionalità multilingua.
  5. Se desideri più versioni tradotte del tuo sito e il supporto per altre lingue, potresti prendere in considerazione l’aggiornamento alla versione premium di TranslatePress.
    Passaggio a TranslatePress Premium per funzionalità multilingua aggiuntive.
  6. Dopo aver aggiunto le lingue di destinazione, scorri verso il basso fino al pulsante e clicca su Salva modifiche.
    Salvataggio delle modifiche dopo aver aggiunto nuove lingue nelle impostazioni di TranslatePress.
  7. (Facoltativo) Abilita la traduzione automatica dalla scheda Traduzione automatica, utilizzando Google Translate TranslatePress AI o DeepL con la versione premium. Nota che DeepL e TranslatePress AI sono disponibili solo con TranslatePress Premium.
    Attivazione delle traduzioni automatiche in TranslatePress con Google Translate o DeepL.

Suggerimento: La traduzione automatica dei contenuti può accelerare il processo, ma la revisione manuale garantisce accuratezza e formulazione naturale.

Una volta impostate le lingue e salvate le modifiche, il sito sarà pronto per la traduzione. Se hai abilitato la traduzione automatica, TranslatePress inizierà il processo di traduzione.

Ma la traduzione automatica non è sempre perfetta: spesso perde il contesto o fornisce frasi poco chiare. Ecco perché la traduzione manuale è fondamentale per garantire che il tuo contenuto sia accurato, naturale e che risuoni davvero con il tuo pubblico.

Ora vedremo come tradurre manualmente il contenuto del tuo sito utilizzando l’editor visuale di TranslatePress.

Traduzione manuale dei contenuti

Uno dei maggiori vantaggi di TranslatePress è il suo editor di traduzione visuale. Questa funzionalità ti consente di tradurre i contenuti direttamente sulla pagina.

La traduzione manuale dei tuoi contenuti ti dà il pieno controllo sulla qualità e l’accuratezza del testo del tuo sito WordPress multilingua. Sebbene i servizi di traduzione automatica possano essere utili, spesso perdono sfumature culturali o termini specifici del settore.

Con l’editor visuale di questo plugin di traduzione, puoi vedere il tuo sito web come lo vedono i tuoi visitatori e tradurre tutto direttamente sulla pagina. Ecco come puoi garantire traduzioni di qualità, rendendo il tuo messaggio chiaro e professionale in ogni lingua.

  1. Vai alla pagina o al post che vuoi tradurre. Modifica la pagina/il post che vuoi tradurre cliccando sul pulsante Modifica.
    Modifica di una pagina WordPress in TranslatePress per traduzioni manuali.
  2. Clicca sul pulsante Traduci pagina nella barra di amministrazione di WordPress.
    Selezione e traduzione di pagine specifiche di WordPress con TranslatePress.
  3. Passa il mouse sul testo che vuoi tradurre e inserisci la traduzione nella barra laterale.
    Traduzione manuale delle pagine WordPress utilizzando TranslatePress.
  4. Clicca su Salva: il tuo contenuto tradotto è ora disponibile!

Aggiunta di un selettore di lingua personalizzabile

Un selettore di lingua consente ai tuoi visitatori di scegliere facilmente la loro lingua preferita, aiutandoli a navigare sul tuo sito senza confusione. Se qualcuno arriva sul tuo sito e non riesce a trovare rapidamente la sua lingua, probabilmente se ne andrà e cercherà altrove. Ciò significa traffico perso e potenziali affari.

Aggiungendo un selettore chiaro e facile da individuare, gli utenti di diversi Paesi possono navigare comodamente. Questo li mantiene sul tuo sito più a lungo e aumenta le tue possibilità di convertire i visitatori in clienti.

Con questo plugin di traduzione, puoi posizionare un selettore di lingua ovunque funzioni meglio per il tuo pubblico. Ad esempio, nel tuo menu di navigazione, come pulsante mobile o all’interno del tuo piè di pagina.

Suggerimento: il widget mobile è l’opzione più visibile e funziona bene per la maggior parte dei siti.

Puoi anche personalizzarne l’aspetto per adattarlo al design del tuo sito, in modo che sembra naturale e professionale, non un ripensamento. Ottenere questo risultato correttamente migliora la tua esperienza utente (UX) e invia segnali di coinvolgimento positivi a Google, aiutando i tuoi contenuti multilingua a ottenere un posizionamento migliore.

Ecco come aggiungere un selettore di lingua mobile:

  1. Vai su Impostazioni > TranslatePress > Impostazioni generali.
  2. Scorri fino a Selettore di lingua e scegli la sua posizione:
  • Widget mobile (angolo inferiore dello schermo).
  • Voce di menu WordPress (aggiungi alla navigazione).
  • Shortcode (posizionalo ovunque sul sito).
    Selettore di lingua fluttuante in WordPress per una navigazione multilingua fluida.
  1. Clicca su Salva modifiche e testa lo switcher.

Ottimizzazione per SEO multilingua

Ottimizzare il tuo sito multilingua per SEO assicura che i motori di ricerca indicizzino e classifichino correttamente ogni versione linguistica. Ciò ti aiuterà a raggiungere più visitatori internazionali. Senza le impostazioni SEO appropriate, le tue traduzioni potrebbero non apparire nelle ricerche Google, limitando la tua visibilità globale.

Con TranslatePress puoi abilitare gli URL SEO-friendly (ad esempio, /es/ per lo spagnolo), impostare i tag hreflang per indicare ai motori di ricerca quale lingua mostrare agli utenti e generare sitemap multilingua per una migliore indicizzazione.

Se utilizzi Yoast SEO o Rank Math, assicurati che siano configurati per il supporto SEO multilingua. Questi passaggi aumentano il traffico organico, migliorano le classifiche di ricerca in più regioni e aiutano i tuoi contenuti tradotti a competere efficacemente online.

Per massimizzare i vantaggi SEO, segui queste buone pratiche:

  • Abilita URL SEO-friendly – TranslatePress consente URL specifici per lingua (ad esempio, /fr/ per il francese).
  • Usa i tag hreflang – Questo indica a Google quale lingua mostrare per diversi tipi di pubblico.
  • Implementare metadati SEO Tradurre correttamente i meta titoli e le descrizioni per ogni versione linguistica migliora il posizionamento nei risultati di ricerca e i tassi di clic (CTR) nei risultati di ricerca locali.
  • Genera mappe dei siti multilingua – Se utilizzi Yoast SEO, abilita l’integrazione di TranslatePress.

Con il tuo sito multilingua configurato e ottimizzato per SEO, i visitatori possono ora navigare nella loro lingua preferita, migliorando coinvolgimento e classifiche di ricerca. Tuttavia, come per ogni nuova configurazione, potresti riscontrare alcuni problemi. Quindi, nella sezione seguente, esamineremo alcune sfide comuni e come risolverle.

Problemi comuni e risoluzione dei problemi

Anche con una solida configurazione multilingua, potresti riscontrare problemi che influiscono sull’esperienza utente e sulla SEO. Potresti notare che alcuni contenuti non sono tradotti, che il selettore di lingua non viene visualizzato, che le tue pagine tradotte non sono classificate su Google o che il tuo sito sembra più lento dopo aver aggiunto le lingue.

Questi problemi sono comuni, ma hanno soluzioni semplici. Esaminiamoli uno per uno e vediamo come risolverli.

Traduzioni mancanti o incomplete

A volte, noterai che parti di testo sul tuo sito rimangono nella lingua originale, anche dopo aver tradotto le tue pagine. Questo di solito accade perché quei testi provengono dal tuo tema o da un plugin e sono trattati come stringhe dinamiche.

I motori di ricerca vedono i contenuti non tradotti come incompleti, il che può danneggiare la tua esperienza utente e la SEO. Per risolvere il problema, vai su Impostazioni > TranslatePress > Avanzate e attiva “Correggi contenuto dinamico mancante”.

Correzione dei contenuti dinamici mancanti in TranslatePress per garantire traduzioni complete.

Il selettore di lingua non viene visualizzato correttamente

Se il tuo selettore di lingua non viene visualizzato o sembra danneggiato, di solito è solo un problema di posizionamento. I visitatori hanno bisogno di un modo chiaro per cambiare lingua e se non riescono a trovarlo, probabilmente abbandoneranno il tuo sito, danneggiando coinvolgimento e prestazioni SEO.

Per risolvere il problema, vai su Impostazioni > TranslatePress > Generali e assicurati che lo switcher sia abilitato. Quindi, aggiungilo al tuo menu, al piè di pagina o come widget mobile, ovunque sia più visibile e naturale per i tuoi utenti. Testare diversi posizionamenti può aiutarti a trovare ciò che funziona meglio per il tuo pubblico e il tuo design.

Problemi di SEO e indicizzazione

Se le tue pagine tradotte non vengono visualizzate su Google, spesso è perché i tag hreflang sono mancanti o errati. Questi tag indicano a Google quale versione linguistica visualizzare e, senza di essi, il tuo contenuto multilingua potrebbe non essere indicizzato correttamente.

Per risolvere il problema, apri Google Search Console e utilizza lo strumento di controllo URL per controllare la configurazione di hreflang. TranslatePress aggiunge automaticamente questi tag, ma controlla le impostazioni per assicurarti che tutto sia corretto. Ottenere hreflang corretto aiuta Google a servire le tue pagine al pubblico giusto, aumentando la tua visibilità di ricerca globale.

Problemi di prestazioni sui siti multilingua

Se il tuo sito sembra più lento dopo aver aggiunto le traduzioni, è probabile che sia perché caricare contenuti in più lingue può aumentare le dimensioni della pagina e il carico del server. La velocità del sito è importante: un sito lento frustra i visitatori e danneggia il tuo posizionamento SEO, soprattutto per i Core Web Vitals di Google.

Per risolvere questo, abilita la memorizzazione nella cache. Se hai l’hosting con SiteGround, sei a posto. Il plugin SiteGround Speed Optimizer è creato per la velocità e funziona perfettamente con TranslatePress. Memorizza nella cache le tue pagine multilingua, riducendo i tempi di caricamento e mantenendo il tuo sito veloce, indipendentemente dal numero di lingue che offri.

Pronto per diventare multilingua? Ecco il tuo prossimo passo!

Rendere il tuo sito WordPress multilingua è uno dei modi più intelligenti per far crescere il tuo pubblico e il tuo business a livello globale. Con TranslatePress e SiteGround, è semplice, sia che tu stia creando un nuovo sito o espandendone uno esistente.

Il tuo prossimo passo:

  1. Installa TranslatePress tramite SiteGround Central.
  2. Imposta le lingue predefinite e aggiuntive.
  3. Traduci i contenuti chiave manualmente o con la traduzione automatica.
  4. Aggiungi un selettore di lingua visibile.
  5. Controlla le impostazioni SEO (tag hreflang, URL).

Inizia oggi stesso: raggiungi più persone nella loro lingua e sfrutta il potenziale globale del tuo sito.

Condividi questo articolo